Gela: Greco azzera la giunta, gli assessori si dimettono su invito del sindaco. Vertice in serata
di Redazione

«Questa mattina ho parlato con gli assessori della mia giunta e ho chiesto loro di rassegnare le dimissioni. Nessuno ha manifestato dissenso, tutti si sono dichiarati d’accordo. Urge ripartire con le idee ben chiare e con più slancio, per il bene della città, che è la cosa che più mi sta a cuore e che non merita assolutamente una fase di stallo». Lo ha detto il sindaco, Lucio Greco, azzerando di fatto la giunta comunale.
«Non è stata – dice – una decisione presa all’improvviso o a cuor leggero, ma a lungo meditata. Non era più possibile rimandare, era una cosa che andava fatta. Per settimane, per non dire mesi, ho atteso, nella speranza che rientrasse questo malessere che avvertivo forte all’interno della maggioranza. Negli ultimi giorni, ho sentito di nuovo tutti informalmente, ma ho capito che non si facevano passi in avanti. Non solo. Mi sono reso conto che si stavano persino logorando i rapporti politici e, in alcuni casi, anche personali, cosa che mi dispiace tantissimo.
Da qui la mia scelta di mettere un punto».
«Serve un chiarimento profondo prima di andare avanti, e auspico che le prime risposte possano arrivare già dal vertice di maggioranza in programma stasera. Nei prossimi giorni ci saranno nuovi incontri, dialogherò e mi confronterò con tutti, senza preclusioni, come ho sempre fatto, per addivenire ad una soluzione condivisa.
E proprio la città voglio tranquillizzare in questo momento: sappiano, i miei concittadini, che nel giro di pochi giorni decideremo, in un senso o nell’altro».
Una decisione che mira al rilancio e vedrebbe – stante all’esito di un incontro avvenuto in serata – una rinnovata voglia di ripartire all’interno delle forze che hanno sostenuto fin qui Greco.
«Al termine della riunione – si legge in una nota del Comune – tutti i partecipanti all’unanimità hanno dato pieno mandato al Sindaco Lucio Greco di stilare un documento programmatico di rilancio dell’azione politico amministrativa da condividere con l’attuale maggioranza di governo. Tutti i presenti hanno, altresì, condiviso che, nel rispetto di una dialettica costruttiva e delle diversità di vedute di ciascun gruppo, l’attuale verifica politica debba trovare rapida conclusione, al fine di garantire la cristallizzazione di una maggioranza politica e consiliare stabile e coesa.
Tutti i partecipanti confidano in un esito positivo della verifica politica in atto. A causa di alcune assenze, la maggioranza ha deciso all’unanimità di riunirsi nuovamente domenica 10 ottobre 2021 alle 18 a Palazzo di Città».
