logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
23°
Partly Cloudy
FOGNE | Lamentele dei cittadini

Riesi: proteste per i cattivi odori, M5S lancia battaglia politica. «Urge intervento di espurgo dei pozzetti»


di Delfina Butera

Riesi: proteste per i cattivi odori, M5S lancia battaglia politica. «Urge intervento di espurgo dei pozzetti»
attualità
24 Ago 2020

Una scia di cattivi odori provenienti da varie fogne invade diverse strade del centro abitato. Esalazioni che si sprigionano dalle fognature e si accentuano a causa del forte caldo di questo periodo. A percepirlo tanti cittadini che hanno segnalato il problema alla consigliera comunale del Movimento Cinque Stelle Rosy Altovino. «Molti cittadini – dice – si lamentano per gli sgradevoli odori emanati dalle fognature, ricettacolo di insetti, blatte e topi, portatori di malattie. Noi del Movimento Cinque Stelle, già tempo fa, abbiamo più volte invitato con diverse richieste protocollate, il Comune a sollecitare Caltaqua a effettuare interventi di pulizia e spurgo delle fogne, non solo per eliminare eventuali problemi di natura igienico – sanitaria ma anche per evitare in futuro, in previsione di pioggia e temporali, allagamenti in zone a rischio inondazioni. I cattivi odori provenienti dalle fognature non sono certamente salutari per i cittadini che respirano aria malsana e sicuramente non rappresentano un buon biglietto da visita per i turisti e gli emigrati che tornano a Riesi per le vacanze estive. Paghiamo l’acqua e peso d’oro e pretendiamo un servizio adeguato per la rete fognaria che dovrebbe essere costantemente ripulita e bonificata. È compito dell’Amministrazione tutelare la salute e l’incolumità dei cittadini».

I consiglieri comunali del Movimento Cinque Stelle Rosy Altovino, Giuseppe Ferro e Santina Sanfilippo hanno sottoscritto unitamente al deputato nazionale Dedalo Pignatone e ad altri consiglieri comunali dei centri della provincia di Caltanissetta, un’istanza inviata a Caltaqua, per ottenere chiarimenti in merito a gestione e prospettive future del servizio idrico integrato. I rappresentanti del M5S con il documento hanno chiesto delucidazioni in merito a aumento della variazione della spesa media annua in bolletta, mancata indicazione della qualità dell’acqua, canone di depurazione, funzione dell’erogazione h24.


Delfina Butera
Giornalista pubblicista, appassionata e grande lettrice di autori contemporanei, collabora con il quotidiano La Sicilia di Catania. Nel 2007 ha curato l’ufficio stampa dell’assessorato provinciale alla Solidarietà. Ha coordinato un corso di formazione sui temi del giornalismo al Liceo «Vassallo» di Riesi.