logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
23°
Fair
COMMEMORAZIONE | Il dramma del 1987

Niscemi: il ricordo di Giuseppe e Rosario, angeli colpiti da proiettili vaganti mentre giocavano in strada


di Alberto Drago

Niscemi: il ricordo di Giuseppe e Rosario, angeli colpiti da proiettili vaganti mentre giocavano in strada
attualità
29 Ago 2020

Sono stati commemorati in occasione della ricorrenza del 33° anniversario della scomparsa, Giuseppe Cutruneo e Rosario Montalto, i due bambini di scuola elementare e vicini di casa che il 27 agosto del 1987, mentre giocavano in via Turati, vennero colpiti mortalmente dai proiettili vaganti esplosi dalle armi di due clan malavitosi rivali, i quali si fronteggiavano in un cruento conflitto a fuoco da due auto in corsa. Giuseppe Cutruneo, 8 anni, fu raggiunto dai proiettili e rimase ucciso, mentre Rosario Montalto, 11 anni, colpito da altri quattro proiettili in organi vitali, morì pochi giorni dopo in ospedale. Una strage quella dei due bimbi innocenti che all’epoca sconvolse emotivamente la città e che suscitò grande indignazione, sentimenti di commozione, rabbia e dure reazioni di condanna dell’intera società civile.

Anche quest’anno l’Amministrazione comunale, con a capo il sindaco Massimiliano Conti, ha disposto una cerimonia di commemorazione dei due bambini vittime innocenti della mafia, con la partecipazione dei loro familiari, di assessori, consiglieri comunali, autorità militari e rappresentanti di associazioni d’Arma e di volontariato. La memoria dei due piccoli è stata omaggiata con la deposizione di una composizione floreale ai piedi della lapide che è affissa in via Turati in loro memoria.

«La mafia – si legge – crudele recide i boccioli, l’intraprendenza del bene ridona la vita ai gambi piegati». Presente anche don Giuseppe Cafà, vicario foraneo e parroco della chiesa “Sacro cuore di Gesù” che ha dedicato ai due piccoli angeli un momento di preghiera.
«Oggi – ha detto il sindaco – è un giorno tristissimo per la nostra comunità, perché ricorre il 33° anniversario della barbara uccisione di due bambini per mano mafiosa. Non ci saranno mai parole per colmare e risanare questa dolorosa ferita».

Il corteo dei partecipanti alla manifestazione commemorativa si è poi spostato nella piazzetta sita tra le vie Carlo Marx e Pier Santi Mattarella, dove in memoria dei due bambini è stata inaugurata un’area giochi.
«La memoria di questi due nostri piccoli martiri – ha aggiunto l’assessore Angelo Chessari – deve essere sempre ricordata dalle generazioni nuove e del passato, poiché la loro unica colpa è stata quella di trovarsi a giocare per strada come tanti altri bambini. Due angeli Giuseppe e Rosario che sono stati strappati crudelmente alla vita troppo presto e che mai dimenticheremo».


Alberto Drago
Giornalista pubblicista, niscemese doc, ha lavorato in varie redazioni locali e regionali, contribuendo negli anni Novanta alla nascita di Antenna Sud. Impegnato nel volontariato con l’associazione nazionale Carabinieri. Collabora con il quotidiano La Sicilia. Ha fondato e diretto il periodico “L’Appunto”.