logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
25°
Partly Cloudy
CORONAVIRUS | Il bollettino Asp

Niscemi: positiva una bambina, la conferma del sindaco Conti. Ma la scuola non chiude. Nessun caso al Liceo


di Redazione

Niscemi: positiva una bambina, la conferma del sindaco Conti. Ma la scuola non chiude. Nessun caso al Liceo
cronaca
27 Set 2020

Purtroppo si torna ai livelli della scorsa primavera: 69 casi in provincia, 10 in più nelle ultime 24 ore. Anche a Gela, due positivi in più (da 37 a 39), uno anche a Niscemi. Il dato emerge dall’ultimo bollettino dell’Asp 2, diramato intorno alle 20. Peraltro i due nuovi casi di Gela sono stati entrambi ospedalizzati poiché bisognosi di cure mediche. Ora sono al Covid Cente del Sant’Elia. Ecco il dettaglio: «Nelle ultime 24 ore – scrive il direttore generale, Alessandro Caltagirone – 10 pazienti positivi al SARS CoV-2: 7 di Caltanissetta e uno di Niscemi, tutti in isolamento domiciliare, 2 di Gela ricoverati presso la UOC Malattie Infettive.

Aggiornamento ore 22.45

Il sindaco di Niscemi, Massimiliano Conti, ha confermato l’esistenza di un positivo nelle scuole, una bambina che frequenta l’istituto “Verga”. Il primo cittadino ha tranquillizzato la cittadinanza asserendo che la scuola non sarà chiusa. Restano in quarantena fino a domani, ovvero fino a quando effettueranno il tampone i 21 compagni della ragazzina. Conti ha affermato che l’alunna sta bene e non ha sintomi. Il sindaco ha smentito voci circolanti su presunti casi al liceo scientifico, ha detto solo che è stato eseguito un tampone ma è risultato negativo. Ha anche invitato qualche buontempone di turno a evitare di far circolare messaggi che possono generare preoccupazione tra la popolazione in merito a una imminente chiusura di tutte le scuole di Niscemi, eventualità che il sindaco ha detto non essere assolutamente in discussione.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.