logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
19°
Cloudy
Volontariato

Niscemi: donne operate al seno al servizio di altre donne. Nasce l’associazione Ados «La Luce». Meli presidente, Rizzo segretario


di Alberto Drago

Niscemi: donne operate al seno al servizio di altre donne. Nasce l’associazione Ados «La Luce». Meli presidente, Rizzo segretario
attualità
11 Nov 2020

A conclusione di un incontro che si è svolto nei locali di viale Mario Gori 83 con l’osservanza delle norme di distanziamento personale volte al contenimento del Covid-19, è stata costituita in città l’Associazione donne operate al seno (AdosItalia) “La luce” di Niscemi.
L’associazione, apolitica, apartitica e non avente fini di lucro, è prevalentemente costituita da donne operate al seno a causa di neoplasie che desiderano mettere a disposizione la loro personale esperienza di malattia e di recupero per altre donne interessate dal medesimo problema.
Un importante supporto morale, all’insegna dei valori della condivisione e della solidarietà a sostegno delle donne operate per tumore al seno che l’AdosItalia svolge da anni con attività di volontariato.
La riunione pertanto, ha portato all’elezione degli organi costitutivi fondamentali della locale sezione dell’AdosItalia.
E’ stata eletta presidente Maria Franca Meli, mentre Rosario Antonio Rizzo è stato designato segretario.
Sono già oltre 30 le donne vicine alla neoassociazione AdosItalia di Niscemi, diverse delle quali svolgono le professioni di assistenti sociali, psicologhe ed anche professioni sanitarie.
“L’obiettivo primario” spiega Maria Franca Neli,”è quello di sostenere le donne alle quali viene diagnosticato un tumore al seno, uno fra i più detonanti dal punto di vista psicologico ,poiché colpisce un organo che rappresenta la femminilità in assoluto e di sostentamento primario della specie umana in età neonatale”.
L’AdosItalia nel territorio, ha radici consolidate nel vicino Comune di Gela dove la presidente Grazia Lo Bello, la responsabile regionale Dina Benedetta Guarnaccia e tante volontarie, si spendono giornalmente e da quasi vent’anni presso la Breast – Unit coordinata dal laudato medico Giuseppe Di Martino, dai chirurghi senologi Valenti Territo, Maurizio Ristagno e dall’infermiera Ketty Smecca.
L’AdosItalia di Niscemi, pertanto, ha intenzione di richiedere l’attivazione un ambulatorio di senologia presso l’Ospedale “Suor Cecilia Basarocco”.
“Desideriamo essere”, conclude Maria Franca Meli,”una forza motrice per promuovere la prevenzione del cancro al seno e tante attività connesse”.


Alberto Drago
Giornalista pubblicista, niscemese doc, ha lavorato in varie redazioni locali e regionali, contribuendo negli anni Novanta alla nascita di Antenna Sud. Impegnato nel volontariato con l’associazione nazionale Carabinieri. Collabora con il quotidiano La Sicilia. Ha fondato e diretto il periodico “L’Appunto”.