logo TODAY 24 Gela
CARCERE | Nuova ordinanza

Gela: arresto bis per il presunto ladro della «spaccata», è accusato dell’assalto alla sede della Croce Rossa


di Redazione

Gela: arresto bis per il presunto ladro della «spaccata», è accusato dell’assalto alla sede della Croce Rossa
cronaca
4 Dic 2020

Altre accuse si aggiungono al già voluminoso fascicolo giudiziario che grava sulle spalle di Piero Francesco Frazzitta, 21 anni, salito alla ribalta delle cronache il 23 ottobre scorso. La Polizia di Stato, quel giorno, scolpì sulla pietra pesanti indizi di colpevolezza su una serie di furti commessi con il metodo della «spaccata». Tutti commessi – secondo gli inquirenti – da un giovane identificato poi in Frazzitta. Specialità della «casa» nelle azioni criminali sarebbe stata una violenta sassata contro la vetrina del negozio o bar preso di mira. Un’azione di forza commessa con l’ausilio di un masso, in grado di far collassare la vetrata e garantire allo scassinatore l’accesso alle casse e alla refurtiva in pochissimi secondi. Ieri gli agenti del Commissariato hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia in carcere, emessa dal Gip su richiesta della Procura. Il ventunenne, già recluso nel carcere di Gela in virtù della precedente ordinanza, viene adesso ritenuto responsabile di altri 4 episodi dello stesso tenore.
Gli investigatori gli contestano due intrusioni nell’edicola di via Venezia, angolo Settefarine, commessi il 24 settembre e il 5 ottobre scorsi. In entrambe le azioni criminose, dopo avere frantumato con un grosso masso la vetrata della porta d’ingresso, si sarebbe introdotto all’interno del locale, razziando Gratta & Vinci e denaro contante per complessivi euro 5 mila euro. Gli agenti gli accollano anche il furto con “spaccata” commesso il 21 ottobre ai danni della tabaccheria di corso Vittorio Emanuele, di fronte alla Chiesa Madre. Anche in quel caso furono arraffati Gratta & Vinci e denaro contante, riferito all’incasso del giorno prima, per un valore ancora non quantificato. L’ultima azione contestata nell’ordinanza è quella che più ha destato clamore, trattandosi della irruzione vandalica all’interno della sede cittadina della Croce Rossa, nel corso della quale furono frantumate 4 vetrate interne e vandalizzati alcuni computer, probabilmente nel tentativo di asportarli.
Gli immediati interventi delle Volanti sulle scene del crimine e le indagini della Squadra Investigativa del Commissariato hanno consentivano quasi subito l’identificazione di Frazzitta quale responsabile dei reati, quasi tutti commessi con modalità simili. L’incedere incessante nella commissione dei furti, commessi talvolta con complici, nell’ottobre scorso aveva indotto gli investigatori ad accelerare i tempi, prospettando all’autorità giudiziaria un quadro provvisorio delle indagini finalizzato all’emissione di una urgente misura cautelare, affinché si potesse bloccare la reiterata azione criminale del sospettato. La prima ordinanza, infatti, ricostruiva solo i primi 8 episodi criminali, ai quali, questo supplemento investigativo, aggiunte ulteriori quattro azioni criminali. Durante l’esecuzione della precedente ordinanza, all’alba del 23 ottobre, nel corso della perquisizione domiciliare, gli agenti ebbero modo di rinvenire centinaia di Gratta & Vinci, già utilizzati, certamente provento dei furti commessi. Un elemento d’indagine che, unito ad accertamenti eseguiti con metodi tradizionali, e all’acquisizione di hard disk e micro drive dei sistemi di sicurezza, hanno permesso agli agenti di smascherare il giovane presunto scassinatore seriale.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.