Riesi: parcheggio, centro rifiuti e ristrutturazione campo di calcio. Angilella tira le somme all’indomati delle dimissioni
di Delfina Butera

È tempo di bilanci per l’assessore uscente Elio Angilella che ha rassegnato le dimissioni qualche giorno fa. L’ex titolare delle deleghe al Territorio e Ambiente fa una resoconto dell’operato svolto in due anni e mezzo (da giugno 2018 a dicembre 2020). “Durante il mio mandato – afferma Angilella – sono stati finanziati i progetti relativi a realizzazione del parcheggio auto nell’area sottostante al palazzo municipale, centro comunale di raccolta dei rifiuti differenziati, centro di informazione turistica, ricreativa e culturale nella villa Raculmet, sala convegni nel centro polivalente e ristrutturazione della strada interpoderale Riesi – Figotto. Sono già stati completati interventi di ristrutturazione del campo sportivo comunale Undici Martiri, lavori per la realizzazione di impianti fotovoltaici su Municipio e centro polivalente e attraversamenti pedonali semaforici di viale Don Bosco. Sono state asfaltate inoltre diverse strade del paese”. In attesa di finanziamento altri progetti. “Inoltre in questi 2 anni e mezzo – spiega Angilella – sono stati presentati i progetti già nelle graduatorie per l’ottenimento dei finanziamenti relativi a interventi di adeguamento sismico scuola Paterna, interventi di messa in sicurezza della via Circonvallazione Nord, lavori di ristrutturazione dei campetti polivalenti, sostituzione di impianti di illuminazione con corpi illuminanti a risparmio energetico”. L’ex amministratore che ha inoltre provveduto a modificare l’orario della raccolta differenziata annuncia l’acquisto di contenitori per l’umido e di sistemi di videosorveglianza. “Ho ritenuto opportuno – riferisce Angilella – optare per un servizio di raccolta dei rifiuti notturno e non più diurno, soprattutto in estate, per avere le strade già ripulite dai sacchetti durante la mattina e rendere il servizio più funzionale. Grazie alla buona gestione della SRR 4 con la presidenza Chiantia, tutti i Comuni, compreso Riesi, sono riusciti a ottenere una sponsorizzazione dalla società in house Impianti SRR Ato 4 di 20 mila euro per migliorare il servizio di raccolta differenziata e la mitigazione ambientale. Come Amministrazione, abbiamo deciso di destinare tale somma all’acquisto di 4 mila cestelli per l’umido da distribuire a tutte le famiglie di Riesi e di 2 telecamere mobili e invisibili che serviranno a contrastare l’abbandono selvaggio dei rifiuti. Ringrazio per la collaborazione ed il lavoro svolto tutto lo staff comunale e la responsabile del settore tecnico Mirella Giambarresi”.
