La ballerina del tempo, fotografia d’autore
di Delfina Butera

Uno scatto del fotografo Giuseppe Giancarlo Calascibetta è stato selezionato da Spoleto Arte per il catalogo d’arte nazionale “L’Arte in quarantena”. Un’iniziativa editoriale nata dalla collaborazione fra TgCom24 e Mondadori Editore. Il catalogo raccoglie tutte le opere di artisti italiani e non che hanno raccontato attraverso la pittura, la fotografia e la poesia questo periodo storico travagliato dal Coronavirus. Un libro che dà un contributo storico e artistico inedito a livello nazionale e che vanta il contributo di Paolo Liguori, direttore di TgCom24, Francesco Alberoni, sociologo di fama mondiale, Maria Rita Parsi, scrittrice e psicoterapeuta, Giordano Bruno Guerri, presidente del Vittoriale degli italiani, Josè Dalì, figlio di Salvador Dalì e Salvo Nugnes, curatore di mostre e grandi eventi. Il fotografo Giuseppe Calascibetta insignito recentemente del riconoscimento di artista dell’anno 2020 da parte della redazione della nota rivista d’arte contemporanea Art Now di Palermo, è stato selezionato con l’opera “La ballerina del tempo”, una fotografia in bianco e nero che ritrae la giovane studentessa universitaria riesina Esmeralda Ciulla.

“Il contrasto tra la figura sinuosa del soggetto ritratto e il mondo decadente attorno a lei – si legge nella motivazione della scelta dell’opera – offrono un messaggio di speranza, in cui l’uomo riconosce che se si cerca con uno sguardo attento c’è ancora tanta bellezza nel mondo, nonostante possa sembrare altrimenti. A Giuseppe Calascibetta per aver arricchito con le sue opere il panorama artistico contemporaneo italiano in un momento difficile per il mondo dell’arte”. A marzo per 15 giorni si terrà presso Milano Art Gallery una video esposizione delle opere raccolte nel catalogo. L’iniziativa editoriale verrà presentata il 10 aprile all’università Iulm di Milano.
