Musica, «a’Pandemia» diventa «Pandemic»
di Alberto Drago

Il Covid-19, un’emergenza sanitaria mondiale che da oltre un anno continua a causare vittime, anche fra i medici, gli infermieri e gli operatori sanitari che negli ospedali, con grande spirito di abnegazione e senso del dovere, continuano a mettere a rischio le loro vite pur di riuscire a strappare dalla morte le migliaia di persone gravemente contagiate.
Una pandemia che anche in città, proprio per i momenti di sconforto e di grande preoccupazione determinati, ha ispirato Salvatore Ferranti a musicare ed a cantare in lingua italiana il brano “La Pandemia” che in un primo momento aveva interpretato accompagnandosi con la sola chitarra di legno in dialetto niscemese e con il testo scritto dal professor Gaetano Groi.
E proprio perché la pandemia è un’emergenza sanitaria mondiale, il brano già arrangiato e reso musicalmente più professionale in uno studio di registrazione, è stato ora realizzato anche lingua inglese, in un videomusicale intitolato “Pandemic” che ha interpretato straordinariamente Ilva Wadén (nella foto), cantante di origine svedese e voce della storica band di Niscemi e Gela dei “The Apples” di cui Silvio Cannizzo di Niscemi, bassista è uno dei fondatori.
Un modo per rilanciare e rendere il brano cantato da Ilva Wadén comprensibile in tutto il pianeta in lingua inglese, la più
parlata nel mondo e dopo le versioni di Salvatore Ferranti cantate in italiano ed dialetto niscemese.
Ylva Wadén, che è anche una pittrice che ha realizzato opere che si trovano esposti in gallerie pubbliche e private della penisola e di altre nazioni, ha cantato in Italia e all’estero ottenendo sempre grande successo ed elogi dal mondo musicale.
A Venezia Ylva Wadén si è esibita in diversi locali di prestigio con il gruppo Sonik e fa parte dello storico gruppo dei “The Apples” di Niscemi/Gela.
La cantante di origine svedese, ha anche registrato e realizzato un videoclip andato in onda su TeleVenezia con la canzone “Invisible enemy” (Nemico invisibile), riguardante sempre il Covid-19.
Brano scritto da Silvio Silvio Cannizzo, dedicato a Venezia per il dramma che sta vivendo come città d’arte famosa in tutto il mondo e che per la pandemia, continua a morire sempre più, anche per i tanti negozi che chiudono.
Prossimamente uscirà la nuova versione di “Invisible enemy” arrangiata con il gruppo Sonik.
Adesso l’ultimo lavoro di Ylva Wadén “La pandemia“ di Salvatore Ferranti e Gaetano Groi in lingua inglese (Pandemic), al quale Silvio Cannizzo ha contribuito come video maker e che è ascoltabile e visibile all’indirizzo https://youtu.be/dgOnShNTfbU .
