logo TODAY 24 Gela
COMUNE | Servizio Civile

Niscemi: selezionati 26 giovani volontari, saranno impegnati in quattro progetti con finalità sociale


di Alberto Drago

Niscemi: selezionati 26 giovani volontari, saranno impegnati in quattro progetti con finalità sociale
attualità
29 Mar 2021

Sono stati selezionati i 26 giovani volontari dai 18 ai 29 anni di età che saranno impegnati per la durata di un anno e con una retribuzione mensile di circa 433 Euro, nello svolgimento dei 4 progetti del servizio civile universale per i quali il Comune di Niscemi, in partenariato con l’Associazione Penelope, ha ottenuto tramite la Regione siciliana, i finanziamenti dal Dipartimento della gioventù del servizio civile nazionale. L’associazione Penelope, che ha curato i colloqui e le selezioni dei giovani che hanno presentato istanza per l’espletamento dei 4 progetti finanziati al Comune, ha pubblicato nel proprio sito internet la graduatoria dei volontari selezionati e che saranno impegnati nei 4 progetti.
Per quanto riguarda il progetto denominato Dis/Pari (4 posti) riguardante l’assistenza ai diversamente abili, sono stati selezionati come volontari del servizio civile Marzia Gualato, Alessia Vicino, Graziana Di Dio e Maria Incarbone.
Per il progetto denominato Casa Comune (4 posti) riguardante l’assistenza a minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale, sono risultati selezionati come volontari del servizio civile Hillay Nigito, Milena Di Nolfo,Vincenzo Vigna ed Elvira Sammartino.
Per il progetto denominato Museum (6 posti) patrimonio storico, artistico e culturale, valorizzazione sistema museale pubblico e privato, riguardante lo svolgimento dell’attività del servizio civile al Museo civico di Niscemi, sono stati selezionati come volontari per il servizio civile Antonio Caputo, Bruna Maria Modica, Lucia Siria Brullo, Claudia Falcone, Sabrina Elettra Zafarana e Martina Nanfaro.
Per il progetto invece denominato “Zero in condotta (12 posti di cui 6 alla scuola media Statale “G.Verga e 6 al plesso A. Manzoni) comprendente attività di educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale, dello sport e contrasto ai fenomeni di evasione ed abbandono scolastico nonché all’analfabetismo di ritorno, sono stati selezionati come volontari del servizio civile Dalila Melfa, Francesco Rando, Maria Aurora Di Giovanni, Valeria Ristagno, Sebastiano Cutrona, Chiara Nancy Trovato (Scuola media statale G. Verga), Denise Iannì, Drago Salvatore Alex, Daniela Brullo, Clelia Benintende, Simona Muscia, Davide Barone (Plesso delle medie A. Manzoni).
Tutti i volontari selezionati nei 4 progetti dovranno frequentare al Centro socio culturale una specifica formazione che avrà la durata di 72 ore.
L’assessore ai servizi sociali Alessandra Di Dio afferma:”come amministrazione comunale abbiamo dato questa opportunità dello svolgimento del servizio civile a 26 giovani della nostra città con la presentazione di 4 progetti che costituiscono per loro un’importante opportunità di esperienza di vita, di crescita e di impegno umano e sociale ed al tempo stesso un ulteriore punto di forza per i servizi previsti nei progetti”.


Alberto Drago
Giornalista pubblicista, niscemese doc, ha lavorato in varie redazioni locali e regionali, contribuendo negli anni Novanta alla nascita di Antenna Sud. Impegnato nel volontariato con l’associazione nazionale Carabinieri. Collabora con il quotidiano La Sicilia. Ha fondato e diretto il periodico “L’Appunto”.