logo TODAY 24 Gela
CONTROLLI | Zona rossa

Gela: Pasqua e Pasquetta, giro di vite. Per muoversi serve la dichiarazione. In azione anche le pattuglie in moto


di Redazione

Gela: Pasqua e Pasquetta, giro di vite. Per muoversi serve la dichiarazione. In azione anche le pattuglie in moto
attualità
3 Apr 2021

Le quattro forze di polizia sul campo sono impegnate in queste ore in un notevole giro di vite sui controlli inerenti le festività pasquali, con particolare attenzione alla zona rossa in atto. La Polizia di Stato e le specialistiche (Stradale), l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia Municipale stanno profondendo il massimo sforzo per garantire una festività sicura. Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, attraverso le prefetture, nel caso specifico la prefetta Chiara Armenia, ha disposto un’intensificazione del dispositivo di controllo. In giornata sono state decine le pattuglie in servizio, in ogni punto della città, anche in quelli più periferico, quali Settefarine e la cittadella Sportiva. Sul campo stanno operando anche i Vm dell’Esercito: i militari sono infatti in forza nell’ambito dell’operazione Strade Sicure. In centro storico per una maggiore esigenza di mobilità e immediatezza di intervento stanno operando le pattuglie in moto del Commissariato di Polizia (un tempo dette squadra «Falchi», anche se l’espressione era in gergo riferita agli agenti in borghese). Diversi lettori ci hanno riferito di operatori di polizia che hanno fermato persone sia in auto che a piedi, sollecitando l’uso della mascherina e verificando il possesso dell’autodichiarazione. Ricordiamo, infatti, che in zona rossa sono vietati gli assembramenti (sempre) e gli spostamenti non dettati da esigenze di sicurezza, salvo deroghe previste dall’ultimo DL del 13 marzo 2021, n. 30.

(Scarica su Today24 il modello editabile dell’autodichiarazione, clicca qui)


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.