logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
20°
Partly Cloudy
Volontariato

Sanità, basta commistioni tra imprese funerarie e operatori del soccorso. Divieto assoluto, firmato dal direttore della Seus


di Redazione

Sanità, basta commistioni tra imprese funerarie e operatori del soccorso. Divieto assoluto, firmato dal direttore della Seus
attualità
29 Mag 2021

L’inchiesta «Requiem» condotta dalla procura di Caltagirone, ha puntato il faro su legami e commistioni tra i servizi funerari e quelli sanitari. I carabinieri hanno fatto scattare un’operazione che ha portato all’esecuzione di numerose misure cautelari. E, forse sarà una coincidenza, forse no, ma arrivano le prime reazioni sul fronte politico e amministrativo. Dalla Regione, ieri, è partito un ordine di divieto assoluto, al fine di evitare commistioni tra agenzie di onoranze funebri e soggetti partecipanti al soccorso sanitario, sia in forma di associazioni onlus che diretta (dipendenti, soccorritori ecc.).

Stamane, infatti, alle direzioni, associazioni e ai singoli dipendenti è arrivata una nota che non si presta a equivoci: stop alle commistioni, si procederà a verifiche.

La nota è stata inviata dal direttore della Seus, Davide Croce e dal responsabile dell’Area Operations, Nicola Le Mura.

«Le imprese – scrivono Croce e Le Mura – che svolgono attività funeraria non possono svolgere anche per il tramite di proprio personale attività di servizio pubblico di ambulanza o attività sociali o assistenziali».


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.