logo TODAY 24 Gela
LARGO SAMMITO | Smaf

Gela: fuoco alla sede dell’associazione artistica. Il presidente: «Forse diamo fastidio, ma continueremo le attività»


di Redazione

Gela: fuoco alla sede dell’associazione artistica. Il presidente: «Forse diamo fastidio, ma continueremo le attività»
cronaca
9 Giu 2021

Incendio all’alba a largo Sammito dove ha sede l’associazione culturale Smaf, Sport Musica, Arte e Folclore. Sconosciuti malviventi hanno cosparso di liquido infiammabile gli arredi che erano all’esterno dei locali e appiccato il fuoco. Le fiamme sono state notate intorno alle 5 del mattino dai residenti che hanno subito dato l’allarme. Per fortuna, la presenza di una porta in ferro, esterna al magazzino, ha evitato altri danni.

Ragazzi acqua e sapone, impegnati nella diffusione dell’arte e delle attività sociali e culturali. Sono amareggiati ma non si abbattono.

«Il colpo è arrivato – dice Gaetano Arizzi, presidente di Smaf – è la botta l’abbiamo patita, dispiace. Ma andiamo avanti, anzi, continuiamo con maggiore impegno».

I danni ammontano a circa cinquecento euro, sull’episodio indagano i Carabinieri.

L’associazione è nata sei anni fa per valorizzare il quartiere Canalazzu nel centro storico. Nelle viuzze sono stati allestiti laboratori artistici e del piccolo artigianato, corsi di disegno e altre attività sociali, con l’obiettivo di far rivivere una zona che rischia lo spopolamento perché abitata da molti anziani.

Smaf ha ospitato anche eventi culturali con artisti e scrittori di fama, dirette televisive su temi sociali. Insomma, un punto di riferimento.

«Forse – dice Arizzi – diamo fastidio a qualcuno, non a caso in passato ho presentato vari esposti per denunciare il degrado e certe frequentazioni tra queste stradine. Mai, però, nessuno aveva provato a colpirci direttamente. La nostra presenza viene vista come contrasto al degrado e a fenomeni come lo spaccio.

Proprio grazie alle segnalazioni dei volontari, tutti giovanissimi ragazzi per bene, da tempo sulla zona si e’ rivolta l’attenzione delle forze di polizia in diverse occasioni intervenute tra le casette abbandonate utilizzate forse come nascondigli per la droga.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.