logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
19°
Partly Cloudy
CORONAVIRUS | Il bollettino

Gela: paziente Covid muore in ospedale, aveva 76 anni. Il virus rallenta, solo 2 positivi in città. In Sicilia 320 casi


di Redazione

Gela: paziente Covid muore in ospedale, aveva 76 anni. Il virus rallenta, solo 2 positivi in città. In Sicilia 320 casi
attualità
9 Giu 2021

Dopo due giorni in cui si era temuta una nuova impennata tornano adesso a scendere i positivi. Solo due casi a Gela, nelle ultime 24 dove però si registra un altro morto. La vittima un uomo di 76 anni, ricoverato in ospedale, nell’unità di Terapia intensiva. È il 77° decesso da inizio epidemia. Ecco il report appena diffuso dall’Asp: «Nelle ultime 24 ore riscontro di 8 pazienti positivi al SARS CoV-2, tutti in isolamento domiciliare: 2 pazienti di Gela, 2 di Riesi, 2 di Caltanissetta, 1 di Niscemi e 1 di Santa Caterina Villarmosa. Deceduto 1 paziente di Gela positivo al SARS CoV-2. Guariti: 7 pazienti di Riesi, 5 di Niscemi, 3 di Gela e 1 di Caltanissetta».

La Sicilia si conferma tra le prime regioni per contagio. Sono 320 i nuovi positivi al Covid19 registrati sull’isola nelle ultime 24 ore, su 14.908 tamponi processati, con una incidenza appena superiore al 21,1%. La Regione e’ al secondo posto in Italia per numero di contagi giornalieri dietro alla Lombardia. Le vittime sono state 2 e fanno salire il totale a 5.890. Il numero degli attuali positivi e’ di 7.322 con una diminuzione di 384 casi dopo il lieve aumento limitato alla giornata di ieri. I guariti sono 702. Negli ospedali i ricoverati sono 404, 6 in meno rispetto a ieri, quelli nelle terapie intensive sono 39, tre in meno rispetto al bollettino precedente. La distribuzione di casi registrati per province: Palermo con 68 casi, Catania 66, Messina 21, Siracusa 28, Trapani 16, Ragusa 34, Agrigento 21, Caltanissetta 8, Enna 58.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.