logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
18°
Partly Cloudy
INIZIATIVA | Solidarietà

Niscemi: giornata donatore di sangue, facciata della biblioteca s’illuminata di rosso. Iniziativa di Fratres e Comune


di Alberto Drago

Niscemi: giornata donatore di sangue, facciata della biblioteca s’illuminata di rosso. Iniziativa di Fratres e Comune
attualità
16 Giu 2021

Da lunedì sera, il prospetto esterno della Biblioteca comunale “Mario Gori”, sita nella centralissima via IV Novembre, strada di passeggio e d’incontro dei niscemesi che da piazza Vittorio Emanuele conduce al Belvedere, è stato illuminato di rosso. Ciò in occasione della ricorrenza della Giornata mondiale del donatore di sangue e su iniziativa promossa congiuntamente dal Gruppo Fratres di Niscemi di cui è presidente il professor Giuseppe Mandrà e dal Comune di Niscemi, rappresentato dal sindaco Massimiliano Conti.
Un’illuminazione serale rossa molto suggestiva quella della facciata della Biblioteca comunale “Mario Gori” che è simile al colore del sangue e come messaggio di sensibilizzazione alle donazioni che sarà accesa ogni sera fino a domenica.
Ed in questo contesto l’associazione di volontariato del Gruppo Fratres, è impegnata in città da oltre 30 anni nelle campagne di sensibilizzazione pubblica volte a promuovere le donazioni di sangue, poiché sono essenziali attraverso le trasfusioni per la salvezza di vite umane.
Ed anche in occasione dell’attuale ricorrenza della Giornata mondiale delle donazioni di sangue, sono stati 14 in città i donatori che si sono sottoposti ai prelievi di sangue nell’ambulatorio del gruppo Fratres che ha sede in via Bellini.
“In occasione della giornata mondiale del donatore di sangue che si è tenuta a Roma lunedì 14 giugno”, ha detto il presidente dei Fratres Giuseppe Mandrà,” anche noi per celebrare l’evento a Niscemi abbiamo pensato di illuminare con dei faretti di colore rosso la facciata dell’edificio della Biblioteca comunale Mario Gori.
Un modo per sensibilizzare ancora la popolazione alle donazioni di sangue”.


Alberto Drago
Giornalista pubblicista, niscemese doc, ha lavorato in varie redazioni locali e regionali, contribuendo negli anni Novanta alla nascita di Antenna Sud. Impegnato nel volontariato con l’associazione nazionale Carabinieri. Collabora con il quotidiano La Sicilia. Ha fondato e diretto il periodico “L’Appunto”.