logo TODAY 24 Gela

Niscemi: «Le madri della Repubblica», Soroptimist Club inaugura mostra al museo


di Alberto Drago

Niscemi: «Le madri della Repubblica», Soroptimist Club inaugura mostra al museo
le ultime
19 Lug 2021

Inaugurata nell’auditorium del Museo civico una mostra intitolata “Le madri della Repubblica”. La rassegna, curata e promossa dal Soroptimist club International della città di cui è presidente Maria Rosaria Caputo con l’adesione dell’associazione Toponomastica femminile che si prefigge di restituire voce e visibilità alle donne che hanno contribuito in tutti i campi a migliorare la società, è patrocinata dal Comune e celebra in occasione del 75° Anniversario della Repubblica italiana le 21 donne che hanno contribuito alla stesura della Carta Costituzionale, fra cui Ottavia Penna Buscemi, calatina di origine e moglie del dott. Buscemi di Niscemi e che riposa nel cimitero della città.
All’inaugurazione della mostra sono intervenuti il sindaco Massimiliano Conti, Maria Rosaria Caputo presidente del Soroptimist club, il direttore del Museo civico Franco Mongelli ed Ester Rizzo che ha parlato dell’Associazione Toponomastica femminile “Oltre i padri, le madri della Costituzione”.
La mostra sarà visitabile fino al 7 agosto negli orari di apertura del Museo civico e comprende l’esposizione di pannelli illustrativi riguardanti le “Madri della Repubblica”.
Sono 21 le Madri Costituenti, ovvero Adele Bei, Bianca Bianchi, Laura Bianchini, Elisabetta Conci, Maria De Unterrichter Iervolino, Filomena Delli Castelli, Maria Federici Agamben, Nadia Gallico Spano, Angela Gotelli, Angela Guidi Cingolani, Nilde Iotti, Teresa Mattei, Angelina Merlin, Angiola Minella Molinari, Rita Montagnana, Maria Nicotra Verzotto, Teresa Noce, Ottavia Penna Buscemi, Elettra Pollastrini, Maria Maddalena Rossi e Vitoria Titomanlio.


Alberto Drago
Giornalista pubblicista, niscemese doc, ha lavorato in varie redazioni locali e regionali, contribuendo negli anni Novanta alla nascita di Antenna Sud. Impegnato nel volontariato con l’associazione nazionale Carabinieri. Collabora con il quotidiano La Sicilia. Ha fondato e diretto il periodico “L’Appunto”.