Riesi ricorda il poeta Giuseppe Paterna
di Redazione

Serata rievocativa, nell’Arena Impero, del poeta Giuseppe Paterna, insegnante, politico e intellettuale riesino. Un uomo dalla personalità poliedrica scomparso nel 2002. Durante la presentazione dell’Antologia poetica di Paterna, patrocinata dal Comune e curata dai coniugi Giovanni Veneziano e Maria Catena Sanfilippo, promotori della serata, è stato ricordato l’educatore al quale anni fa venne intitolata una scuola primaria. A rievocare aspetti del carattere di Paterna, l’operato svolto come insegnante e politico, la sua poesia in vernacolo riesino sono stati Salvatore Mirisola, Edwige Maida, Maria Catena Sanfilippo, Santina Sanfilippo, Piera Cutaia, Gaetano Riccobene e Angelo Capucci che hanno declamato anche i versi di alcune poesie del compianto poeta dialettale. Tra gli interventi e la declamazione delle poesie, anche pregevoli intervalli musicali a cura del maestro Gianluca Furnari alla pianola. “Questa Antologia poetica – ha detto Maria Catena Sanfilippo – nasce per fare riscoprire ai giovani riesini un autore geniale dotato di una personalità poliedrica. Il nostro obiettivo è sempre quello di valorizzare i talenti positivi di Riesi e Giuseppe Paterna merita di essere omaggiato e ricordato”. Presenti i figli del poeta Evelina, Giancarlo e Rino che hanno ringraziato gli organizzatori per la serata dedicata al padre ed il pubblico presente che ha voluto ricordarlo. Alla serata ha preso parte anche il sindaco Salvatore Chiantia entusiasta per l’iniziativa rievocativa di uno dei personaggi illustri di Riesi. Giuseppe Paterna per anni è stato sindaco, consigliere comunale, assessore alla Pubblica istruzione, autore di diverse poesie tra le quali “La Repubblica di Riesi”.
(Nella foto i figli del poeta Paterna Evelina, Giancarlo e Rino)
