logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
17°
Clear

Pochi minuti di pioggia intensa in provincia, a Marianopoli interviene la Protezione civile


di Redazione

Pochi minuti di pioggia intensa in provincia, a Marianopoli interviene la Protezione civile
le ultime
4 Set 2021

Un violento acquazzone ha seminato disagi e danni stamane in tutta la zona del Vallone, in particolare tra Marianopoli e Villalba. Automobilisti bloccati, alberi abbattuti e tetti danneggiati da quella che per alcuni minuti è apparsa come una vera e propria bomba d’acqua. I carabinieri del Comando Stazione di Marianopoli e dei reparti vicini hanno esortato i pendolari a non continuare il viaggio e a rientrare a casa fino a quando le condizioni meteo non fossero migliorate. Subito al lavoro la Protezione Civile. «Stamane – dice Salvatore Noto, sindaco di Marianopoli – l’acquazzone, improvviso e violento, ha creato un breve disagio alla circolazione stradale. Il tempestivo intervento del nucleo comunale di protezione Civile di Marianopoli, ha permesso un velocissimo ripristino delle condizioni di sicurezza stradale. Ci dobbiamo abituare e preparare a questi improvvisi cambiamenti climatici. Oramai le mezze stagioni tendono a scomparire. Programmare la cura del territorio, dei terreni e delle strade diventa elemento indispensabile di prevenzione e sicurezza. Ancora una volta mi ritengo orgoglioso del Gruppo Comunale di Protezione Civile sempre pronto, veloce e competente nell’affrontare le criticità che si presentano».

Pioggia battente anche nel resto della provincia. Le condizioni meteo dovrebbero tendere a un generale miglioramento entro stasera alle 20. Nuovi rovesci temporaleschi sono attesi nella serata di mercoledì.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.