logo TODAY 24 Gela
CHIESA | Sacro Cuore

Niscemi, iniziati i lavori al complesso parrocchiale. Ristrutturazione finanziata dalla Cei grazie all’8 per mille


di Alberto Drago

Niscemi, iniziati i lavori al complesso parrocchiale. Ristrutturazione finanziata dalla Cei grazie all’8 per mille
attualità
19 Set 2021

Con il contribuito di 253 mila euro erogato dalla Conferenza episcopale italiana (Cei) grazie ai fondi dell’8 x mille, hanno avuto inizio nel complesso parrocchiale “Sacro cuore di Gesù” i lavori di manutenzione straordinaria della struttura. L’intervento comprende la ristrutturazione e il rifacimento della facciata esterna del complesso parrocchiale.
I lavori hanno avuto inizio lunedì e si concluderanno il 13 gennaio dell’anno prossimo e sono stati accolti con gioia dalla comunità guidata dal parroco, don Giuseppe Cafà. I progettisti e direttori dei lavori di manutenzione straordinaria del Complesso parrocchiale “Sacro cuore di Gesù” sono l’architetto Gaetano Blanco e l’ingegnere Stefano Sammartino (anche coordinatore della sicurezza in fase di progettazione).
Per quanto riguarda la fase di esecuzione dei lavori il coordinatore della sicurezza è l’ingegnere Mariano D’Alù.
Il responsabile del procedimento per la Diocesi di Piazza Armerina è don Giovanni Tandurella mentre l’impresa appaltatrice dei lavori e la Caec di Comiso.
L’impresa esecutrice dei lavori invece è la M.D. srls di Niscemi con la direzione del cantiere affidata a Sandro Di Giovanni.
Gli interventi di ristrutturazione ed il rifacimento della facciata esterna consolideranno e abbelliranno di un nuovo look la parrocchia “Sacro cuore di Gesù” che è sita nel popoloso quartiere Macello e che costituisce un solido punto di riferimento per i fedeli e soprattutto per le attività pastorali che svolge la parrocchia anche attraverso lo sportello della Caritas che cerca di attenuare vari disagi sociali e familiari derivanti prevalentemente da fenomeni di povertà e dalla mancanza di lavoro.
E’ anche attivo nella parrocchia un centro di ascolto per varie problematiche derivanti da fenomeni di dispersione scolastica, ludopatia e tanti altri.


Alberto Drago
Giornalista pubblicista, niscemese doc, ha lavorato in varie redazioni locali e regionali, contribuendo negli anni Novanta alla nascita di Antenna Sud. Impegnato nel volontariato con l’associazione nazionale Carabinieri. Collabora con il quotidiano La Sicilia. Ha fondato e diretto il periodico “L’Appunto”.