logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
17°
Sunny

Niscemi, diagnosi e nuove cure. Esperti a confronto su Alzheimer e forme di demenza


di Alberto Drago

Niscemi, diagnosi e nuove cure. Esperti a confronto su Alzheimer e forme di demenza
le ultime
7 Ott 2021

In occasione della ricorrenza XXVIII Giornata mondiale dell’Alzheimer, si è svolto nell’auditorium del Centro socio culturale “Totò Liardo” un incontro promosso dall’associazione Alzheimer Demenze Odv di Enna e dall’Auser Circolo “Pino Cultraro” di Niscemi. All’organizzazione dell’incontro, patrocinato dall’Assessorato per la salute della Regione siciliana, dall’Assemblea Regionale siciliana e dall’Ordine dei medici della provincia di Caltanissetta, hanno collaborato il Ce.S.Vo.P., i Clubs service e le associazioni del territorio. Nel corso del convegno, al quale è stato presente anche il sindaco Massimiliano Conti, sono intervenuti come esperti e relatori il dottor Claudio Millia, Responsabile del Centro per i disturbi cognitivi e demenze dell’Asp di Enna e le dottoresse Daniela Leonardo, Neuropsicologa e Maria Croce, Psicologa e Psicoterapeuta, i quali hanno approfondito le tematiche riguardanti la malattia dell’Alzheimer, le diverse patologie dementigene e con particolare riferimento all’eziopatogenesi, alle terapie farmacologiche e agli interventi riabilitativi.
Sono tate puntualizzate durante l’incontro anche le modalità di presa in carico dei pazienti e dei familiari dal punto di vista sanitario ed assistenziale.
Nel corso degli interventi è stata puntualizzata l’importanza della diagnosi precoce delle patologie dementigene, che consente di attuare quanto prima interventi appropriati dal punto di vista clinico ed in particolar modo dei Piani diagnostici terapeutici ed assistenziali, poiché favoriscono la presa in carico dei pazienti ed il rallentamento del decorso della malattia.
A conclusione dei lavori, si è aperto un vivace dibattito tra i relatori ed il pubblico, nel corso del quale è emersa l’esigenza di molti familiari di pazienti affetti di Alzheimer di avere maggiori risposte da parte del sistema sanitario e soprattutto concretezza nella realizzazione di interventi “appropriati” alle richieste del malato e di chi se ne prende cura.
L’incontro ha posto le basi per costituire in città un’associazione per i malati di Alzheimer con la speranza che si possa arrivare anche all’istituzione di un Centro diurno.


Alberto Drago
Giornalista pubblicista, niscemese doc, ha lavorato in varie redazioni locali e regionali, contribuendo negli anni Novanta alla nascita di Antenna Sud. Impegnato nel volontariato con l’associazione nazionale Carabinieri. Collabora con il quotidiano La Sicilia. Ha fondato e diretto il periodico “L’Appunto”.