logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
17°
Fair
INDAGINE | Inquinamento

Gela: Legambiente al fianco dei pm, sarà parte civile contro Eni. «Kore dia cattedre a chi insegna la tutela dell’ambiente»


di Redazione

Gela: Legambiente al fianco dei pm, sarà parte civile contro Eni. «Kore dia cattedre a chi insegna la tutela dell’ambiente»
attualità
12 Ott 2021

«A Gela, sequestrata una società di Eni che cura le bonifiche dell’acqua. L’Eni si conferma uno dei maggiori nemici del clima. Il territorio di Gela è stato fortemente compromesso proprio dall’attività dell’Eni. Qui, infatti, fin dagli anni sessanta il polo petrolchimico del colosso italiano ha inquinato l’aria, il suolo, le falde e la città, danneggiando fortemente la salute dei cittadini». Lo dice Legambiente Sicilia, che annuncia la costituzione di parte civile nell’eventuale processo. E rinnova all’Università Kore l’invito a “mettere in cattedra chi davvero opera per la transizione ecologica e la tutela dell’ambiente”. Lo sorso aprile Legambiente Sicilia aveva chiesto all’università di Enna di “recedere dall’accordo di collaborazione con Eni per avviare e rinnovare il corso di laurea magistrale in Ingegneria per l’ambiente e il territorio presso la sede distaccata di Gela. Ma a questo corso, la Kore ha aggiunto un Master universitario di II livello in ‘Protezione dell’ambiente e riqualificazione delle aree industriali’ e un corso di laurea professionalizzante in ‘Tecnologie per il costruito e la sostenibilità ambientale’ nella sede Macchitella Lab. Ci chiediamo come si possa conciliare questa collaborazione di Eni con l’Università Kore e i suoi programmi formativi per i giovani con le notizie di oggi e con lo scarso impegno che Eni continua a dimostrare nel territorio di Gela”.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.