Zia Rocchina, 100 anni vissuti con gioia
di Redazione

La comunità di Butera nei giorni scorsi ha festeggiato i 100 anni della «nonna» della città, la signora Rocca Salvo, per tutti «Zia Rocchina». Una festa in famiglia ma anche un momento pubblico emozionante per l’anziana e saggia concittadina, la più anziana di Butera. Il chiesa Madre, don Filippo Ristagno, ha presieduto una celebrazione eucaristica. In prima fila il sindaco, Filippo Balbo, l’amministrazione comunale, rappresentanti del consiglio comunale e tanti familiari e amici, tra i quali Rocco Buttiglieri, direttore del Distretto Sud dell’Asp, nipote della festeggiata. Una vita semplice e gioiosa, un secolo tra conflitti bellici e cambiamenti epocali, momenti belli e meno belli, che ha affrontato sempre con dolcezza e altruismo.
«Per noi è un onore – dice il sindaco Balbo – partecipare a alla festa di una persona speciale, la “zia Rocchina” Salvo, esempio di saggezza e dedizione alla famiglia. Detentrice di esperienza e dolcezza, sentimenti che continuerà a condividere con tutti noi. Pertanto le saremo sempre grati. E per questo abbiamo voluto partecipare a lei e a tutti i familiari i sinceri auguri dell’amministrazione comunale e della comunità buterese».
