Niscemi, il miracolo della… solidarietà
di Alberto Drago

”Se diamo una mano, i miracoli si faranno ed il giorno di Natale durerà tutto l’anno. Vivi per te stesso e vivrai invano….vivi per gli altri e ritornerai a vivere”. Questi i messaggi significativi e di solidarietà del Concerto di Natale, della parrocchia “Santa Maria della Speranza”, parroco don Filippo Puzzo, promosso il Concerto di Natale promosso dalla Scuola media statale ad indirizzo musicale “Giovanni Verga” della città, nel corso del quale si sono esibiti con l’esecuzione delle più belle melodie natalizie sia l’orchestra scolastica costituita da 50 alunni del triennio formati musicalmente dai docenti di strumento Irene Matraxia (pianoforte), Graziana Crinò (flauto traverso), Marco Basile (clarinetto), Marcello Giugno (chitarra) che il Coro scolastico costituito da 25 alunni e curato dal prof. Alfonso Dimartino.
Un progetto quello del Concerto di Natale della media Verga organizzato dai docenti di musica al quale hanno partecipato la dirigente scolastica professoressa Viviana Aldisio che ne ha fortemente incoraggiato la realizzazione, il vicepreside prof. Carmelo Giugno che è intervenuto per i saluti e tutti gli alunni, le loro famiglie ed i docenti della scuola.
Un concerto che ha reso ancora più magica e coinvolgente l’atmosfera delle festività natalizie nel quale il professore di lettere Giuseppe Mandrà, tenore per passione e voce solista, ha cantato accompagnato in formazione cameristica dai docenti di strumento musicale, quattro brani intitolati “Se la gente usasse il cuore, l’Ave Maria, Cantique De Noel e Vui durmiti ancora”.

Su progetto curato dalla professoressa Margherita Piazza, in fondo alla chiesa è stata allestita una bancarella solidale con oggetti realizzati dagli alunni e che attraverso la distribuzione di biglietti in cambio di offerte, sono stati sorteggiati a conclusione del Concerto.
L’iniziativa ha consentito di devolvere interamente tutti i proventi a sostegno della raccolta fondi “Una gamba bionica per Antonio” – anch’egli presente al Concerto di Natale insieme ai suoi genitori.
Antonio Cinquerrui, 21 anni, ha subito l’amputazione della gamba destra a causa di un sarcoma di Ewing e necessita di una protesi “Genium X3” di Ottobock, ovvero di un arto bionico che svolge esattamente le stesse funzioni di una gamba.
Il costo dell’arto è di circa 65 mila Euro e non è coperto dall’Asp di competenza.
Per Antonio è già in corso una maratona della solidarietà che ha già consentito la raccolta di 30 mila Euro.
Dato il successo ottenuto, il Concerto di Natale promosso dalla Scuola media Statale ad indirizzo musicale “G. Verga” di Niscemi, si svolgerà martedì sera alle 19 anche in chiesa Madre.
