logo TODAY 24 Gela

Traffico di animali, 23 persone denunciate


di Redazione

Traffico di animali, 23 persone denunciate
27 Dic 2021

I carabinieri forestali del Centro anticrimine natura di Palermo, negli ultimi quattro mesi, hanno condotto un’incessante attivita’ di contrasto alla vendita illegale di animali in via di estinzione. L’attività ha riguardato non solo la provincia di Palermo, dove è stato individuato il maggior numero di illeciti, ma anche quelle di Caltanissetta, Agrigento, Catania e Trapani. Da settembre a oggi sono state 23 le persone denunciate, a vario titolo, per aver messo in vendita, senza avere alcuna documentazione comprovante la legale detenzione degli esemplari, complessivamente 112 esemplari di testuggine di terra appartenenti alla specie Testudo hermanni e oltre 130 esemplari di fringillidi, prevalentemente appartenenti alla specie Carduelis carduelis (cardellino). La Testuggine di Herman è, insieme ad altre, una delle 30.000 specie di flora e fauna protette dalla Cites (‘Convention on International Trade of Endangered Species’ – Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione). La sua applicazione riguarda non solo il commercio di esemplari vivi, ma anche morti, o semplici parti o di prodotti da essi derivati. La commercializzazione degli esemplari iscritti negli elenchi della Cites non è sempre vietata, ma può avvenire solo in presenza della necessaria documentazione rilasciata dai nuclei Cites dell’Arma. I fringillidi sono tutelati dalla “Convenzione di Berna” e da una direttiva dell’Ue. Tutti gli esemplari sequestrati e affidati ai centri di conservazione della fauna selvatica. 


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.