logo TODAY 24 Gela

Fim Cisl, Nicastro confermato segretario. Sul futuro dell’area di Gela l’attenzione del sindacato


di Redazione

Fim Cisl, Nicastro confermato segretario. Sul futuro dell’area di Gela l’attenzione del sindacato
le ultime
14 Gen 2022

Piero Nicastro, 49 anni, dipendente della STMicroelectronics, confermato segretario generale della Fim Cisl Sicilia. La sua elezione è arrivata durante il congresso che si è svolto nei locali dell’hotel Parco degli Aragonesi a Catania. Dal 2012 è segretario generale della Fim Cisl catanese e dal 2018 alla guida della Fim siciliana, la sua elezione è avvenuta in presenza del segretario generale Fim Cisl, Roberto Benaglia, e del segretario generale Cisl Sicilia, Sebastiano Cappuccio. La sua squadra sarà composta da Antonino Nobile, che è anche segretario generale Fim Cisl Palermo Trapani, e Angelo Sardella, segretario generale Fim Cisl Siracusa Ragusa. Durante la sua relazione Nicastro ha fatto il punto della situazione del tessuto industriale dell’Isola. a detto – non è delle più floride, ma siamo dell’idea che da qui passa il futuro della Sicilia e, soprattutto, la sua ripartenza. Dobbiamo affrontare i problemi del medio e lungo periodo nelle aree industriali come quelle di Gela, del Messinese, siracusana e, non per ultimo, Termine Imerese. Partendo da quest’ultima annosa vertenza, siamo consapevoli che non bisogna illudersi, un ritorno alla fabbrica di automobili non è più una possibilità. Bisogna che si faccia chiarezza sulle alternative possibili”. E poi l’area industriale di Gela. “E’ evidente che una classe dirigente e politica lungimirante – ha spiegato – doveva responsabilmente adoperarsi per tempo a implementare iniziative di programmazione per contrastare la crisi occupazionale, che si stava determinando con la riconversione della raffineria”.

Per Nicastro proprio “la mancanza di progettualità industriale e di investimenti sta mettendo a rischio tutto il settore metalmeccanico di importanti aree della Sicilia” e dopo quelle di Gela “ora le zone industriali del messinese e del siracusano”. “Il settore metalmeccanico – ha sottolineato il segretario generale Cisl Sicilia, Sebastiano Cappuccio – è cruciale e strategico per la nostra regione, ci sono tante realtà da valorizzare, ci sono vertenze da risolvere che vanno avanti da troppi anni a causa della mancanza di una vera politica industriale da parte delle istituzioni e di una visione del futuro”.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.