logo TODAY 24 Gela
COMUNE | Le amministrative 2019

Gela, il Tar conferma l’elezione della consigliera Morselli. «Ricorso estinto»


di Redazione

Gela, il Tar conferma l’elezione della consigliera Morselli. «Ricorso estinto»
people
20 Giu 2022

Scritto (definitivamente?) l’ultimo capitolo della controversa vicenda giudiziaria che ha riguardato l’attribuzione del premio di maggioranza alle ultime elezioni amministrative. Tra meno di due anni si torna alle urne eppure ancora, ballava un seggio. Il presidente del Tar di Palermo, Salvatore Veneziano, ha dichiarato estinto un ricorso e confermato Romina Morselli, attuale assessore ai Lavori pubblici, nella carica di consigliere comunale. L’avvocata Morselli era stata eletta nel maggio del 2019 nella lista «Un’altra Gela», collegata al sindaco Lucio Greco. Si è così concluso un lungo iter giudiziario che ha visto anche la pronuncia della Corte Costituzionale che ha dichiarato incostituzionale l’articolo 3 della legge regionale 6 del 3 marzo 2020 che aveva espressamente previsto, nell’ambito dell’attribuzione del premio di maggioranza, una nuova modalità di arrotondamento dei seggi.

La nuova attribuzione del premio avrebbe premiato Sara Silvana Cavallo, candidata alla carica di consigliere comunale nella lista «Avanti Gela», collegata al candidato sindaco Giuseppe Spata, che aveva presentato ricorso al Tar Palermo per la correzione del risultato elettorale. La candidata ha sostenuto che l’ufficio centrale elettorale non avrebbe correttamente determinato il premio di maggioranza e che, tale errore, avrebbe comportato la propria mancata elezione a consigliere comunale, e di conseguenza la proclamazione di Romina Morselli assistita nella lunga controversia dagli avvocati Girolamo Rubino e Giuseppe Impiduglia. Alla luce della presa d’atto della decisione della corte costituzionale il presidente del Tar ha dichiarato estinto il ricorso e confermato l’esito delle urne.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.