Il sindaco riceve le squadre antincendio
di Redazione

Arrivate anche quest’anno, grazie ad una convenzione, per dare man forte al dipartimento della Protezione Civile della Regione Sicilia, le squadre antincendio della Lombardia inviate a Gela sono state ricevute questa mattina dal sindaco Lucio Greco a Palazzo di Città.
Avranno il compito di monitorare il territorio e intensificare i controlli finalizzati alla prevenzione degli incendi insieme ai Vigili del Fuoco, alla Forestale, e, naturalmente, alla Procivis gelese, guidata da Luca Cattuti. Presente all’incontro anche Paolo Fulco del servizio territoriale Enna e Caltanissetta.
«La vostra – ha detto il sindaco ai volontari – è un’opera preziosa, dal valore inestimabile. Ci sono tante associazioni e realtà dedite al volontariato che ci aiutano tutto l’anno, garantendo assistenza e servizi che, se non avessimo, saremmo in grosse difficoltà. È ammirevole il vostro darvi senza risparmiarvi, senza riserve e senza mai guardare l’orologio o il calendario. Quindi, vi ringrazio a nome mio e di tutta l’amministrazione. Riteneteci a vostra completa disposizione – ha aggiunto poi riferendosi alle squadre antincendio lombarde – per tutto quello che può essere utile, al fine di rendere piacevole e serena la vostra permanenza nella nostra città».
Cattuti e Fulco hanno garantito il massimo impegno a difesa della collettività, nelle più svariate circostanze, ma hanno anche chiesto maggiore e costante attenzione nei confronti dei volontari. Persone che si mettono a disposizione per il solo piacere di fare del bene al prossimo e ad un territorio che, soprattutto d’estate, soffre molto a causa di roghi, siccità e caldo estremo. Sei sono le unità arrivate fino ad oggi, ma diventeranno 18 a breve. I volontari hanno affermato di essere pronti a spendersi anche in occasione della Mostra di Ulisse e per aiutare i cittadini colpiti dal Covid. «La informeremo di tutto quello che facciamo – hanno assicurato – e siamo pronti per qualunque cosa possa essere utile per la città».
