logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
17°
Mostly Cloudy

Gela, aule al gelo in città e in molte realtà siciliane. Senatrice Damante «interroga» il ministro


di Redazione

Gela, aule al gelo in città e in molte realtà siciliane. Senatrice Damante «interroga» il ministro
le ultime
8 Feb 2023

«A Gela vi sono scuole dove gli impianti di riscaldamento non funzionano da decenni. La mancanza di fondi da parte del Comune crea una situazione di stallo non più tollerabile». Lo dice Ketty Damante, senatrice del Movimento 5 Stelle che ha presentato un’interrogazione a risposta scritta al ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, dopo il grave caso verificatosi alcuni giorni fa alla scuola «Emanuela Loi» di Palermo, dove una bambina è stata ricoverata in ospedale per ipotermia. La causa dell’evento è stata collegata a un banale guasto all’impianto di riscaldamento nonostante le ripetute segnalazioni della dirigente scolastica al Comune e diversi solleciti da parte della Prefettura.

«In realtà episodi come questi – spiega Damante – non sono isolati ma rappresentano una triste realtà consolidata nel territorio siciliano. Qualche giorno dopo si è verificato un caso analogo all’Università di Palermo. Ho interrogato il ministro, sia per sapere se è a conoscenza dei fatti recentemente accaduti sia per sapere se ha intenzione di intervenire nel merito della questione. Bisogna naturalmente tener presente che la manutenzione degli istituti scolastici spetta agli enti locali ma il diritto allo studio è costituzionalmente garantito e per questo il Governo non può girarsi dall’altro lato».

Nel 2020 il governo Conte ha stanziato in un solo anno 10 miliardi per la scuola pubblica, e 9 miliardi per l’efficientamento energetico e la messa in sicurezza sono previsti dal Pnrr. Questo governo invece in legge di Bilancio ha programmato tagli per 4 miliardi.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.