logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
19°
Clear
DISCARICA | Guardia Coste

Rifiuti a Falconara, inquinavano anche il torrente. Sequestrati mezzi a 4 imprenditori


di Redazione

Rifiuti a Falconara, inquinavano anche il torrente. Sequestrati mezzi a 4 imprenditori
cronaca
7 Set 2023

Militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto hanno scoperto un terreno completamente adibito a smaltimento illecito di rifiuti, in prevalenza di tipo agroalimentare, che per tipologia e volumetria andavano a costituire una discarica abusiva. Grazie all’installazione di un sistema di videosorveglianza, dopo una attenta attività di monitoraggio e numerosi appostamenti e sorvoli con droni sono stati identificati i soggetti coinvolti nell’attività illecita di smaltimento di rifiuti, ora tutti indagati per reati ambientali. Le operazioni di polizia investigativa hanno permesso di identificare quattro diversi titolari d’imprese dedite allo smaltomento illegale: sversavano i propri rifiuti agroalimentari e non direttamente sul terreno, noncuranti dell’impatto ambientale arrecato, oltre delle precarie condizioni igienico sanitarie.

Durante le indagini è emerso anche che diversi bidoni in plastica venivano abbandonati nell’alveo di un torrente. Al termine degli accertamenti la Procura ha chiesto e ottenuto dal gip un’ordinanza di sequestro preventivo con l’adozione della misura cautelare sugli autocarri utilizzati quali mezzi per porre in essere la condotta criminosa. Sequestrata anche l’area adibita a discarica, avente un’estensione di circa 500 metro quadrati, consegnata in custodia giudiziale al sindaco di Butera per il monitoraggio e l’attivazione delle necessarie attività di risanamento ambientale.

Nella foto in alto, sotto al titolo, uno dei titolari di azienda filmati dalla Guardia Costiera mentre scaricava rifiuti. Sopra due militari durante il sequestro dei mezzi utilizzati per lo smaltimento illegale dei rifiuti. A lato l’area sequestrata a Falconara.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.