logo TODAY 24 Gela

Niscemi: diciotto bravissimi, uno con lode


di Alberto Drago

12 Lug 2024

Sono 18 gli studenti bravissimi dell’Istituto d’istruzione superiore “Leonardo da Vinci” di Niscemi, diretto dalla professoressa Rosalba Marchisciana. Tutti con il massimo, 100 su cento uno dei quali con lode. Cinque in meno i centisti rispetto ai 23 e sei in meno quelli con la lode rispetto ai 7 dello scorso anno. Cinque hanno frequentato l’indirizzo Linguistico, 3 il Classico, 2 il tecnico amministrativo finanza e marketing, 4 Scienze umane e 4 lo Scientifico.


Per quanto riguarda il Liceo linguistico, della classe quinta sez. L, ha conseguito il diploma di maturità con il massimo voto di 100/100 e la lode lo studente Giuseppe Simone Tizza, mentre hanno ottenuto il voto di 100/100 gli studenti Marta Alexandra Viola, Manjla Cutruneo, Fabiana Cancilleri e Vittoria Giarrizzo.
Nella quinta classe sez. CL del Liceo classico dell’Istituto d’istruzione superiore “L. da Vinci”, si sono diplomati altresì con 100/100 gli studenti Giuseppe Emulo, Andrea Lipani (nella foto da sinistra nella prima fila in alto) e Giulio Fragale.
Centisti al “L. Da Vinci” anche nella quinta classe sez. AC ad indirizzo tecnico amministrazione finanza e marketing, dove si sono diplomati con 100/100 gli studenti Cristian Vincenzo Cacciaguerra e Desiree Giaquinta.
Nelle due quinte classe di Scienze umane hanno ottenuto 100/100 gli studenti della sez. D Rachele Saitta, Sofia Privitello (assente nella foto) e quelli della sez. E Alessandra Musco e Denise Fabiana Campione.
Nella quinta classe del Liceo scientifico invece, hanno ottenuto il diploma di maturità gli studenti Gemma Anna Chiaramonte, Mario Maugeri (nella foto da sinistra in seconda fila), Elisa Monteleone e Sofia Ragusa (nella foto al centro in basso).
Gli studenti centisti e con la lode dell’Istituto d’Istruzione superiore “Leonardo Da Vinci” di Niscemi, sono prevalentemente orientati a proseguire gli studi nelle varie facoltà universitarie e qualcuno a prepararsi per i concorsi nella pubblica amministrazione e l’arruolamento nelle forze armate.

(Nella foto da sinistra nella fila in alto Giuseppe Simone Tizza, Marta Alexandra Viola, Manjla Cutruneo, Fabiana Cancilleri, Vittoria Giarrizzo, Giuseppe Emulo, Andrea Lipani. Nella foto sinistra in seconda fila; Cristian Vincenzo Cacciaguerra, Desiree Giaquinta, Rachele Saitta, Alessandra Musco, Denise Fabiana Campione, Gemma Anna Chiaramonte, Mario Maugeri. Nella foto in basso al centro: Elisa Monteleone e Sofia Ragusa).


Alberto Drago
Giornalista pubblicista, niscemese doc, ha lavorato in varie redazioni locali e regionali, contribuendo negli anni Novanta alla nascita di Antenna Sud. Impegnato nel volontariato con l’associazione nazionale Carabinieri. Collabora con il quotidiano La Sicilia. Ha fondato e diretto il periodico “L’Appunto”.