logo TODAY 24 Gela

Il week end sulla neve, ragazza di 21 anni falciata da uno slittino. Un disperso, donna ferita a un occhio


di Redazione

Il week end sulla neve, ragazza di 21 anni falciata da uno slittino. Un disperso, donna ferita a un occhio
attualità
13 Gen 2025

Le montagne innevate dell’isola rappresentano un forte richiamo nei fine settimana. Molte famiglie gelesi e nissene hanno preso d’assalto le principali località turistiche, dalle Madonie all’Etna. Non mancano purtroppo gli inconvenienti. Una ragazza di 21 anni, della provincia di Caltanissetta, è stata travolta da uno slittino pirata, venendo sbalzata rovinosamente sulla neve. La giovane donna ha riportato un trauma alla colonna vertebrale. È una delle quindici persone ferite in incidenti causati da sciatori, slittinisti e altri utenti delle piste innevate più o meno incauti. Per tutti loro, talvolta semplici vittime di cadute accidentali, è stato richiesto l’intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano. Una trentunenne palermitana è rimasta ferita a un occhio cadendo sulla neve, mentre, un diciannovenne di Marsala ha accusato ipotermia. Una bambina palermitana di 8 anni e un uomo di 35 anni di Petrosino (Trapani) colti da malore. Sabato sono stati quattro gli interventi. Oltre alla ragazza della provincia di Caltanissetta, una donna di 33 anni, palermitana, ha riportato una ferita lacero contusa alla mano sinistra, causata da uno sciatore che l’ha investita mentre era a terra. Un ventinovenne di Catania si è lesionato legamenti e menisco del ginocchio destro cadendo con gli sci sul pianoro della località turistica mentre una diciassettenne di Balestrate ha perso conoscenza a causa di un malore. Domenica scorsa squadra in azione per un bambino di 8 anni, di Ravanusa, che ha riportato traumi, contusioni ed escoriazioni al volto dopo essere stato travolto da uno slittino pirata. Trauma cranico e lombare, invece, per una diciannovenne di Trabia che si è schiantata in velocità con lo slittino contro una staccionata, abbattuta in parte dalla violenza dell’impatto. Sempre domenica 5 gennaio, incidenti con lo slittino anche per una ventenne palermitana, che ha urtato contro una roccia riportando trauma cranico e contusioni, per una quindicenne palermitana (trauma cranico e lussazione della spalla) e per una sedicenne palermitana (distorsione della caviglia). Un undicenne di Sciara ha riportato un trauma alla cervicale dopo avere sbattuto scivolando sulla neve ghiacciata. Malore, infine, per una ventunenne bagherese. Sabato 4 gennaio, infine, una diciottenne di Castellana Sicula si è procurata la lussazione del ginocchio cadendo sulla neve ghiacciata. Si è temuto il peggio, invece, sull’Etna per uno sciatore di fondo, 83 anni, di Catania, dato per disperso nell’area del Monte Baracca, sul fronte nord del vulcano. L’uomo, rimasto ultimo rispetto al suo gruppo, ha chiamato i soccorsi poco dopo l’ora di pranzo. Nel pomeriggio ha casualmente incontrato un altro escursionista, ma, viste la notevole stanchezza e il buio, è rimasto ad attendere l’intervento del Soccorso Alpino. I tecnici sono partiti con due squadre da Linguaglossa, mantenendo costanti contatti telefonici con l’anziano. Una volta rintracciato, l’uomo è stato protetto dall’ipotermia e messo su una barella specifica per il trasporto in ambiente innevato e ghiacciato. La barella è stata quindi trasportata sulla neve e raggiunta da un mezzo gommato di soccorso del 118. L’anziano sciatore è stato portato al presidio ospedaliero di Taormina.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.