Riesi, sistema comuni di rango urbano. Lombardo, Altovino e Capizzi nel consiglio dell’Unione
di Redazione

Il Comune di Riesi ha recentemente aderito all’Unione dei Comuni del Sistema Intercomunale di Rango Urbano (Siru) Sicilia Centro Orientale, per l’attuazione delle politiche territoriali della Regione Siciliana nel periodo di programmazione 2021/2027. Il sindaco, Salvatore Sardella, che rappresenterà il Comune nella Giunta dell’Unione, aveva formalizzato l’adesione lo scorso novembre, con delibera del Consiglio Comunale che ne aveva approvato l’atto costitutivo e lo schema di statuto. Durante la seduta consiliare del 27 dicembre 2024, l’aula ha proceduto all’elezione dei propri rappresentanti in seno al Consiglio dell’Unione, che comprende anche i comuni di Aidone, Barrafranca, Grotte, Mazzarino, Palma di Montechiaro, Piazza Armerina e Pietraperzia, per un totale di 25 consiglieri. La composizione del Consiglio dell’Unione segna l’inizio dei lavori per la realizzazione dei progetti a favore dello sviluppo territoriale.
Per la maggioranza, sono stati eletti i consiglieri Salvatore Lombardo, presidente della commissione Bilancio e Rosy Altovino, presidente della commissione Lavori pubblici. A rappresentare i gruppi di opposizione è stato invece eletto il consigliere Gianfranco Capizzi, componente della commissione Sviluppo economico.
«Ringraziamo il consiglio comunale – affermano i tre rappresentanti – per la fiducia che ha riposto in noi. Passione, dedizione e impegno non mancheranno per l’importante ruolo che siamo chiamati a ricoprire. Anzi, saranno determinanti nella conduzione del nostro mandato, che dopo anni di costante impegno, fungerà da monito per affrontare una nuova sfida a beneficio della comunità, mirando allo sviluppo del nostro territorio».
Con l’avvio di questo progetto intercomunale, l’amministrazione comunale di Riesi si prepara ad affrontare nuove sfide e a partecipare attivamente alla valorizzazione e al rilancio del territorio attraverso il Sisu, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo economico, sociale e culturale dell’intera area.
