logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
20°
Partly Cloudy
COMUNE | Tensioni

Mazzarino, Faraci formalizza la crisi politica. «Senza dialogo valuterò scelte drastiche»


di Redazione

Mazzarino, Faraci formalizza la crisi politica. «Senza dialogo valuterò scelte drastiche»
attualità
7 Feb 2025

Era nell’aria, da ieri l’amministrazione eletta dai cittadini nel giugno scorso, è in crisi. È stato il sindaco, Domenico Faraci, con una lettera aperta diffusa ieri sera, a ufficializzare il passaggio politico che da qui a breve dovrebbe portare a una nuova soluzione politica. Tra le soluzioni sul tavolo anche un rilancio dell’attuale maggioranza, cosa al momento non semplice. «Con senso di responsabilità – afferma Faraci – e trasparenza, sento il dovere di informarvi della fase di difficoltà politica che l’attuale amministrazione comunale sta attraversando. Da tempo, infatti, si registrano continue incomprensioni, malumori e una preoccupante mancanza di dialogo tra i gruppi politici di maggioranza che sostengono questa amministrazione. Questa situazione, se non affrontata con serietà e spirito di collaborazione, rischia di compromettere l’efficacia dell’azione amministrativa, a discapito della nostra comunità. È per questo che ritengo necessario avviare una profonda riflessione politica, che non sia sterile polemica ma un’opportunità di rilancio dell’azione amministrativa, con un unico obiettivo: il bene collettivo di Mazzarino, che deve essere anteposto a qualsiasi interesse di parte».
«Faccio appello – afferma il sindaco – al senso di responsabilità di tutte le forze di maggioranza affinché si ritrovi quello spirito di unità e collaborazione che ha contraddistinto l’inizio di questo percorso amministrativo. La città non può permettersi di assistere a divisioni e conflitti che rallentano il lavoro per il quale siamo stati eletti».

Sulla città aleggia anche l’ipotesi di commissariamento e nuove elezioni. È lo stesso Faraci a non escludere infatti ipotesi di una fine anticipata del mandato elettivo.

«Qualora questa fase di stallo – dice – dovesse protrarsi ulteriormente, sarò costretto, mio malgrado, a prendere provvedimenti più drastici nell’interesse esclusivo della città e dei cittadini che rappresento. Confido nel buon senso di tutti affinché si possa proseguire con determinazione e serietà il cammino per lo sviluppo e il benessere di Mazzarino».

Dura la dichiarazione delle opposizioni sulla crisi al Comune. «Lo avevamo detto – scrivono sui social i vertici di Mazzarino Lab – subito dopo il voto, lo avevamo detto durante la campagna elettorale, lo avevamo detto quando è nato Mazzarinolab. Lo avevamo detto e lo abbiamo sempre ripetuto. Le coalizioni arlecchino possono far vincere le elezioni, ma non hanno vita lunga e soprattutto non risolvono i problemi. Finora abbiamo sempre mantenuto la parola data e continueremo a farlo perché per prima cosa rispondiamo alle nostre coscienze. Mazzarino meritava di più. E ora abbiamo anche l’ufficialità. Ci sono tanti problemi da affrontare e il prossimo fallimento sarà l’ipotesi di riequilibrio di bilancio. Purtroppo ancora una volta chi ne pagherà le conseguenze saranno i mazzarinesi».


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.