Gela, prima pietra per il secondo tratto del lungomare. Al via i lavori di riqualificazione
di Redazione

Sono stati avviati questa mattina i lavori di riqualificazione del secondo tratto del lungomare Federico II di Svevia. Era uno dei progetti che l’amministrazione comunale teneva a portare a compimento e oggi ha visto la sua finalizzazione. I lavori avranno la durata di 18 mesi e riguarderanno il tratto che va dal vecchio pontile sino alla rotatoria del lido La Conchiglia. In continuità al primo progetto originario, sarà realizzata, una lunga passeggiata a più livelli, con aree verdi e spazi esterni rivisitati in chiave moderna e accessibile a chiunque. Questa mattina il cantiere è stato ufficialmente inaugurato, alla presenza del sindaco, Terenziano Di Stefano, dell’assessore ai Lavori pubblici, Luigi Di Dio, dei capigruppo di maggioranza Gaetano Orlando e Giovanni Giudice, del dirigente del settore Tonino Collura, del Rup Roberto Capizzello e dell’impresa che eseguirà i lavori.

Il progetto è stato redatto dall’architetto Rino Anzaldi. Nel corso dei lavori il transito sul lungomare non sarà compromesso. «La città – afferma il sindaco – ci aveva chiesto che il lungomare rivivesse. È un progetto articolato e complesso ma siamo riusciti a portarlo a compimento, insieme agli altri cantieri. Nei prossimi mesi Gela ne vedrà tanti attivi ma entro un anno e mezzo cambieremo l’immagine della città. Un grazie particolare all’assessore Di Dio e al dirigente Collura, il cui profondo impegno ci ha consentito di completare tutto l’iter per avviare oggi il cantiere».




