logo TODAY 24 Gela
BLUFI | Orrore

Cani contro i padroni, un caso anche a Gela. Cinquantenne azzannato dal proprio meticcio


di Redazione

Cani contro i padroni, un caso anche a Gela. Cinquantenne azzannato dal proprio meticcio
cronaca
18 Feb 2025

La vicenda della piccola Giulia richiama all’attualità del rapporto tra umani e animali. Nel caso specifico a cani tenuti in appartamento o villette, migliori amici dell’uomo che talvolta possono diventare causa di pericolo. I fari della giustizia, in queste ore, sono puntati su Vincenzo Loffredo, l’uomo di 24 anni, padre della piccola Giulia, la bimba di nove mesi aggredita, secondo il racconto dell’uomo, dal pitbull di famiglia «Tyson», nella notte tra sabato e domenica mentre dormiva sul lettone dove anche lui si era addormentato senza aver prima ricollocato la neonata nella culla. Il giovane – che è indagato a piede libero per omicidio colposo, omessa custodia e vigilanza del pitbull – è risultato positivo all’hashish (l’esame dovrà essere comunque confermato) e gli inquirenti dubitano ora anche della sua reale presenza in casa al momento dell’aggressione, tanto che sono state acquisite le immagini dei sistemi di videosorveglianza presenti nella zona. In quelle stesse ore un caso a Gela, per fortuna con conseguenti meno gravi. Un cane di razza meticcia, di grossa stazza, si è rivoltato contro il proprietario, un uomo di circa cinquant’anni, azzannandolo al volto e a una mano. Per fortuna l’episodio non ha avuto gravi conseguenze anche se le ferite riportate dal padrone dell’animale sarebbero importanti.
L’episodio è avvenuto a Gela e, come nel caso riportato dalla stampa nazionale, racconta di cani che aggrediscono gli umani. C’è invece una storia, che ci arriva dalla località di Blufi, a un centinaio di chilometri da Gela, che riferisce invece di un cliché molto ben più comune: umani che si accaniscono contro gli animali. È il caso di «Brian», un cagnetto di piccola stazza, scomparso circa un mese fa e ritrovato nei giorni scorsi con la testa sott’acqua in una fontana pubblica, parzialmente scuoiato, con ferite su tutto il corpo e in particolare piaghe sul collo prodotte da una corda. Questo orrore ha spinto la Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, presieduta da Michela Vittoria Brambilla, parlamentare eletta nel collegio di Gela, non solo presenta denuncia, ma ad annunciare che l’associazione si rivarrà sui responsabili qualora saranno identificati dalle forze di polizia.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.