Niscemi, spazi di rigenerazione urbana rivolti ai giovani. Un’asse tra Bergamo e la Sicilia
di Alberto Drago

Si chiama “NextGen Rural” il progetto promosso da Giuseppe Alberghina, project manager di origine niscemese che lavora per Afp Patronato San Vincenzo, un ente di Bergamo, partner di un progetto europeo approvato recentemente, che svolge attività di formazione, sviluppo territoriale e progettazione sociale. L’iniziativa, tende a offrire nuove risorse e opportunità ai giovani che vivono nelle aree non metropolitane, per cui viene attuata anche a Niscemi. NextGen, consolidato da un partenariato internazionale di cui fanno parte l’Italia, la Slovenia, la Croazia e la Norvegia, mira a creare hub di comunità per i giovani, ovvero spazi multifunzionali di rigenerazione urbana e sociale comprendenti lo svolgimento di attività di diversi attori sociali.
Sono previsti nel progetto due spazi a carattere nazionale istituiti ad Endine, in provincia di Bergamo e Niscemi, i quali ospiteranno attività educative, culturali e di impegno civico che sono già iniziate.
In città si è svolto un “focus group” in cui Giuseppe Alberghina ha intervistato otto giovani niscemesi, compresi alcuni scout del Cngei, i quali hanno espresso i loro desideri, le paure, le aspettative e diverse idee sulla vita dei giovani.
Il materiale, insieme a quello raccolto dai partner internazionali del progetto, consentirà l’ideazione di hub di comunità che supporti i giovani che vivono nelle aree interne.
“A Niscemi”, spiega Giuseppe Alberghina (nella foto), “l’intenzione è quella di attuare parte delle attività del progetto nell’edificio in cui visse e operò lo storico Angelo Marsiano, in modo da recuperarne la vocazione sociale e culturale”.
Il progetto “NextGen Rural” è iniziato a ottobre dell’anno scorso e si concluderà nel mese di marzo del 2027.
Prima della conclusione del progetto, è in programma la realizzazione di hub di comunità, comprendente eventi, attività formative nei territori e l’istituzione di una piattaforma digitale UE di scambio interculturale per i giovani.
