logo TODAY 24 Gela
BILANCIO | Commissario ad acta

Niscemi, rischio scioglimento secondo il Pd. Conti replica: «Baggianate, solo cattiverie»


di Redazione

Niscemi, rischio scioglimento secondo il Pd. Conti replica: «Baggianate, solo cattiverie»
attualità
21 Mar 2025

A Palazzo di Città è arrivato il commissario nominato dalla Regione su indicazione del ministero dell’Interno, per diffidare il Comune a presentare il Bilancio stabilmente riequilibrato. È Angelo Sajeva, funzionario del Servizio ispettivo degli Enti Locali della Regione. «La nomina – si legge in una nota del Pd – si è resa necessaria in quanto il sindaco e la giunta avrebbero dovuto predisporre il bilancio stabilmente equilibrato entro il termine perentorio di tre mesi dal decreto di nomina dell’Osl, avvenuto nell’ottobre 2023. Il Comune purtroppo è stato inadempiente e l’assessorato regionale agli Enti locali ha inviato un commissario, con espresso ammonimento che la mancata approvazione del bilancio nei tempi previsti integra l’ipotesi ti scioglimento del consiglio comunale. Si evidenzia – scrive la segreteria Dem – che il Comune di Niscemi si trova senza bilanci dal 2022, con l’aggravante che per poter redigere gli stessi sono state incaricate società esterne per un importo complessivo di oltre 70 mila euro: soldi pubblici. Visti risultati è proprio il caso di affermare che mentre il Comune è in dissesto, il sindaco sperpera il denaro pubblico e i cittadini vengono vessati con il pagamento dei tributi locali, Imu, Tosap, passi carrabili, addizionale comunale Irpef e tutti i servizi a domanda individuale con aliquote al massimo».

Nel pomeriggio la replica del sindaco, Massimiliano Conti, con una diretta social. Il primo cittadino, ha voluto anticipare i contenuti di un suo futuro intervento, liquidando le accuse del Pd come baggianate.

«La critica è ben accetta – afferma – soprattutto se costruttiva e improntata al confronto. Ma quando vengo accusato ingiustamente ho in dovere di difendermi. Questi signori del Pd dimenticano che ho dovuto pagare bollette per oltre un milione di euro lasciate da loro. Non posso permettermi il capo di gabinetti, il direttore generale, l’addetto stampa, il giornalino dell’ente, spese che consentite nel passato che io ho ridotto con tagli e risparmi. Ho ridotto i costi dell’energia elettrica, del telefono, del personale. Abbiamo aperto uno stadio che è un fiore all’occhiello in provincia, sistemato il quartiere sacro cuore. Abbiamo realizzato tanti lavori nelle scuole e nelle strutture e quindi questa vicenda a me sembra una mera cattiveria, compiuta per instillare nei cittadini il dubbio sulla nostra azione. Ma rispedisco al mittente le accise, al segretario cittadino del Pd, la stessa persona che voleva costruire le dighe, come se progetti così importanti possano nascere dall’oggi al domani. Ho l’obbligo di difendere anche i miei collaboratori, i consiglieri comunali. Stiamo lavorando a tutte le partite di bilancio, una dopo l’altra, che sono migliaia. Una ricostruzione puntuale di tutti i residui passivi. Abbiamo già fornito all’organismo straordinario di liquidazione le somme per pagare i debiti e l’abbiamo fatto noi quando avrebbero dovuto farlo altri. Abbiamo sempre detto la verità, siamo stati corretti e quando leggo che il consiglio comunale verrà sciolto dico solo che sono baggianate, cattiverie. E invito i concittadini a rifuggire da persone che dicono queste cattiverie perché la procedura che prevede la di scioglimento è soltanto nell’ipotesi in cui il bilancio, quando sarà pronto, non verrà approvato dall’aula. Ma noi presenteremo poste certe e certificate. Noi siamo per la correttezza mentre loro vogliono solo creare un momento di confusione, forse per qualche like sui social. Noi abbiamo l’obbligo di lavorare al programma annunciato in campagna, nonostante le difficoltà finanziarie che peraltro rappresentano un tema ricorrente in tutti i comuni. Ma continuiamo a fare le cose, sforzandoci di dare un messaggio in positivo. Questa è la nostra certezza e contro la loro assoluta cattiveria».

(Nella foto grande, in alto, il commissario ad acta, Angelo Sajeva)


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.