Mazzarino, Bonaffini nominato assessore. Il sindaco ringrazia Ferreri: «Decisione sofferta»
di Redazione

«Annuncio la nomina ad assessore di Salvatore Bonaffini, a cui do il benvenuto in Giunta. Sono certo che, con la sua esperienza e competenza, saprà affrontare con determinazione le sfide che ci attendono e contribuire in modo significativo al raggiungimento degli obiettivi che ci siamo prefissati». Lo dice il sindaco, Domenico Faraci, in una breve nota. «A Salvatore auguro buon lavoro, nella convinzione che saprà mettersi al servizio della comunità con impegno e dedizione. Proseguiamo con determinazione il nostro cammino per il bene della città, nel segno della responsabilità istituzionale».
Faraci è tornato anche sulla revoca dell’incarico a Gabriele Ferreri.
«Con grande rammarico – afferma il primo cittadino – mi sono trovato costretto a revocare la nomina ad assessore del mio amico fraterno Gabriele Ferreri. Si tratta di una decisione sofferta, maturata nell’interesse della nostra comunità e del buon funzionamento dell’Amministrazione comunale. Desidero esprimere a Gabriele la mia più sincera gratitudine per il lavoro svolto con passione, impegno e dedizione. Il suo contributo è stato prezioso e sono certo che continuerà, con lo stesso entusiasmo e senso di responsabilità, a lavorare per il bene della nostra città. A lui va il mio più sentito ringraziamento e il più caloroso augurio per il futuro».
Con grande rammarico, mi trovo costretto ad annunciare la revoca della nomina ad assessore del mio amico fraterno Gabriele Ferreri. Si tratta di una decisione sofferta, maturata nell’interesse della nostra comunità e del buon funzionamento dell’Amministrazione comunale.
Desidero esprimere a Gabriele la mia più sincera gratitudine per il lavoro svolto con passione, impegno e dedizione. Il suo contributo è stato prezioso e sono certo che continuerà, con lo stesso entusiasmo e senso di responsabilità, a lavorare per il bene della nostra città. A lui va il mio più sentito ringraziamento e il più caloroso augurio per il futuro.
Contestualmente,
