Gela, Sais ufficializza il nuovo servizio urbano. Flotta di 10 bus, biglietti anche con l’app
di Redazione

«Siamo lieti di annunciare l’espansione della nostra rete di trasporto urbano nella città di Gela! A partire dal 1° aprile 2025, SAIS Autolinee sarà il nuovo gestore delle linee urbane, offrendo ai cittadini un servizio efficiente, moderno e sostenibile». Lo ha annunciato questa sera la Sais con un comunicato e una notizia sul sito della compagnia di autolinee. «Con questa importante novità, Gela potrà contare su una mobilità urbana migliorata, pensata per garantire maggiore accessibilità, comfort e affidabilità a tutti i residenti e visitatori».
Sais Autolinee invita tutti i cittadini di Gela a provare i nuovi servizi di trasporto urbano e a scoprire i vantaggi di viaggiare con una compagnia che mette al primo posto l’efficienza, la sostenibilità e il comfort dei passeggeri. Questo nuovo servizio rappresenta non solo un miglioramento della mobilità urbana, ma anche un contributo significativo alla qualità della vita quotidiana.
Autobus SAIS Autolinee: efficienza, innovazione e accessibilità
SAIS Autolinee gestirà il servizio urbano per i prossimi due anni, impiegando un parco mezzi composto da 10 autobus di nuova generazione, tutti dotati di pedane per facilitare l’accesso ai passeggeri con disabilità.
Tra le innovazioni introdotte per le nuove linee urbane, spiccano:
un’app di infomobilità (attiva entro 6 mesi dal 1° aprile 2025) che permette di monitorare in tempo reale gli orari degli autobus urbani a Gela, la posizione degli autobus e acquistare i biglietti elettronici.
un sistema di intelligenza artificiale (attivo entro la fine del 2025) che fornirà consigli personalizzati sui percorsi e suggerirà i luoghi di interesse da visitare in città.
Biglietti e Abbonamenti: Opzioni Flessibili per tutte le esigenze
Biglietti:
Valido 1 corsa (€ 1,20) una volta convalidato non è più riutilizzabile.
Valido 1 giorno (€ 5,00) consente viaggi illimitati fino alle ore 24:00 del giorno di convalida.
Abbonamenti:
Abbonamento Settimanale (€ 15,00) valido per una settimana, da lunedì a domenica, consente viaggi illimitati su tutte le linee urbane.
Abbonamento Mensile (€ 48,00) valido per l’intero mese solare, consente viaggi illimitati su tutte le linee urbane
Abbonamento Mensile Under 20(€ 36,00) riservato ai passeggeri sotto i 20 anni, valido per l’intero mese solare, consente viaggi illimitati su tutte le linee urbane.
Dove acquistare Biglietti o Abbonamenti
Online su www.saisautolinee.it
Tramite l’app SAIS Autolinee
Presso le rivendite autorizzate (a breve pubblicate qui)
Chiamando il nostro Servizio Clienti al numero 091 2776999
A bordo
Metodi di Pagamento
SAIS Autolinee offre una varietà di metodi di pagamento per acquistare biglietti e abbonamenti. I metodi di pagamento disponibili sono i seguenti:
Online sul sito o App di SAIS Autolinee
Carte di pagamento (visa, mastercard, maestro e american express)
Google pay o Apple pay
Satispay
PayPal
Sofort
Mooney
Borsellino elettronico (solo per l’utente registrato)
Rivendite autorizzate
Tutti i canali disponibili e offerti dalla singola rivendita
A bordo
Contanti
Carte di pagamento (visa, mastercard, maestro e american express)
Linee Urbane a Gela: Politiche di Trasporto e Assistenza
I bambini di età inferiore ai 4 anni viaggiano gratuitamente se accompagnati da un viaggiatore munito di un titolo di viaggio valido e regolare.
È consentito il trasporto gratuito di cani di piccole e medie dimensioni, purché muniti di guinzaglio e museruola a paniere ed in adeguate condizioni igieniche. Anche i gatti e gli altri animali d’affezione di piccola taglia posso viaggiare gratuitamente purché all’interno di apposito trasportino.
Hai bisogno di assistenza?
Per più dettagli sugli orari degli autobus urbani a Gela o per richiedere assistenza di altro tipo, i passeggeri possono contattare il Servizio Clienti SAIS Autolinee al numero 091 2776999 o compilare direttamente il modulo di contatto sul sito web.
Intanto i dettagli dell’affidamento, il servizio e altri particolari saranno comunicati venerdì dall’amministrazione comunale che ha indetto una conferenza stampa.
