logo TODAY 24 Gela

Niscemi: Giorgio e Luce talenti di matematica. A entrambi il pass per la fase finale di Milano


di Alberto Drago

Niscemi: Giorgio e Luce talenti di matematica. A entrambi il pass per la fase finale di Milano
le ultime
31 Mar 2025

Due alunni del plesso di scuola media «Manzoni» si affermano quali eccellenze nella matematica e nella logica. I due ragazzi, iscritti nell’istituto comprensivo «Francesco Maria Salerno», diretto dalla professoressa Licia Salerno, si sono qualificati ai “Campionati Internazionali dei Giochi matematici” che dal 2008 sono accreditati dal Miur e che si svolgono nell’ambito del “Programma di valorizzazione delle Eccellenze” che l’Università Bocconi di Milano organizza in collaborazione con il Centro Pristem. Ad avere brillantemente superato la semifinale territoriale dei giochi, indetti dall’Università Bocconi di Milano, che si è disputata al Liceo di Scienze umane di Gela, sono Luce Ragusa (categoria C2 – classe 3a C) e Giorgio Cona (categoria C1 – classe 2a E). Grazie al risultato in semifinale accedono alla fase nazionale che si terrà a Milano il 10 maggio prossimo.
Un prestigio la qualificazione alla fase nazionale sia per i due alunni geni di matematica che per la scuola ed i docenti che li hanno preparati.
La nostra scuola” afferma il prof. Aldo Branciforti, referente del progetto,” vuole diffondere fra gli alunni la passione per la matematica facendoli partecipare a gare dove sono indispensabili la voglia di giocare, l’impegno, la determinazione, una buona conoscenza della matematica e un’intuizione tale che fa capire come un problema apparentemente molto complicato può essere risolto nel modo più semplice di quello che può sembrare”.
Sono stati 55 gli alunni che hanno disputato on line i quarti di finale dei giochi matematici della Bocconi, di cui 23 sono stati ammessi alla semifinale territoriale di Gela, dove poi Maria Luce Ragusa e Giorgio Cona si sono qualificati alla fase nazionale.
Contenti dei risultati i docenti di matematica Aldo Branciforti, Salvatore Di Noto e Mirella Spinello, che hanno preparato con impegno i 55 alunni.
Soddisfatta anche la dirigente scolastica Licia Salerno che si è complimentata sia con i docenti che con gli alunni.

(Nella foto i due alunni Maria Luce Ragusa e Giorgio Cona, insieme ai docenti di matematica Aldo Branciforti, Mirella Spinello Salvatore Di Noto e alla dirigente scolastica Licia Salerno)


Alberto Drago
Giornalista pubblicista, niscemese doc, ha lavorato in varie redazioni locali e regionali, contribuendo negli anni Novanta alla nascita di Antenna Sud. Impegnato nel volontariato con l’associazione nazionale Carabinieri. Collabora con il quotidiano La Sicilia. Ha fondato e diretto il periodico “L’Appunto”.