logo TODAY 24 Gela

«Cinqueterre» di Giovanni Iudice tra le opere dei migliori artisti e designer italiani per un’asta di beneficenza a Milano


di Redazione

«Cinqueterre» di Giovanni Iudice tra le opere dei migliori artisti e designer italiani per un’asta di beneficenza a Milano
17 Apr 2025

L’arte diventa leva di sostegno sociale per iniziative meritorie quali quella promossa da Il Volo Onlus per la salute mentale. Opere dei maggiori artisti e designer italiani saranno all’asta per sostenere il progetto Scusate il disturbo. Appuntamento il 7 maggio a Milano. Tra le opere in catalogo c’è il retouché pastellato a mano «Cinqueterre» di Giovanni Iudice. «Mi colpì il suo rapporto con la storia dell’arte siciliana – dice Giuseppe Iannacone, collezionista, mecenate d’arte, riferendosi al maestro Iudice – io avevo nella testa le spiagge di Pirandello, con la loro carne ammassata, avevo in mente Guttuso, insomma un po’ tutte queste figure degli anni trenta e, mi sembrava che Iudice, benchè assolutamente contemporaneo, le avesse un po’ dentro. Quasi tutte le sue opere le ho comprate io, lasciando al mercato poche cose. Iudice
ha scelto sin dall’inizio una linea unica che poi non ha mai abbandonato: è la ricerca di un’umanità che vive in periferia, ai margini della società, dotata di una profonda integrità, assai lontana da quella che siamo abituati a vedere sulle pagine dei giornali o in televisione. Iudice scava nell’animo umano, questo è il valore aggiunto della sua pittura di cui mi sono innamorato».

Le opere dell’artista siciliano comprendono un gran numero di disegni a matita, dipinti ad
olio raffiguranti modelle in interni domestici, spiagge e alcune tele incentrate sul tema dell’immigrazione che entra a far parte della sua poetica verso la metà degli anni duemila. Una realtà che viene scandagliata e visceralmente affrontata dall’artista sino ai giorni nostri.

«Ho scelto – racconta di sé Iudice – di dipingere profughi, immigrati, clandestini per intima necessità, perché mi sono sentito in dovere di farlo. Credo che la figura del clandestino sia una delle icone più rappresentative del contemporaneo, il clandestino spera, immagina la terra promessa con la morte nel cuore per la patria che ha lasciato».


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.