Niscemi: l’addio al cavalier Ragusa, giornalista, esempio di dedizione al dovere
di Alberto Drago

È venuto a mancare all’età di 86 anni il cavalier Giovanni Umberto Ragusa, molto conosciuto in città sia per i suoi trascorsi di giornalista fino al 1975, firma dei quotidiani “Il Tempo” e “La Sicilia”, che come ufficiale di Stato civile del Comune di Niscemi. Mansione quest’ultima svolta per 44 anni, fino al 24 aprile del 2005, giorno in cui è stato collocato a meritato riposo dal servizio. Insignito del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana, Giovanni Umberto Ragusa è ricordato in città pure per essere stato mandatario della Siae.
Sempre scrupoloso, esemplare e diligente nel servizio in Municipio, fino al punto di non avere preso mai un giorno di malattia, moralmente impeccabile e ferreo nel senso del rispetto del dovere e nel dare il buon esempio nell’ambiente di lavoro, il Cav. Giovanni Umberto Ragusa, vedovo da diversi anni, lascia i figli Salvatore, Andrea, Carolina e Massimiliano, il genero, tre nuore e tanti nipoti.
Con il cavalier Ragusa, va via un uomo d’altri tempi, uno degli ultimi baluardi di una generazione di ferro della città che si è distinta per i sani valori e principi di vita e rispettosa delle regole, del vivere civile e delle leggi, fino al rigore.
I funerali saranno celebrati oggi pomeriggio alle 15.30 al Santuario della Madonna del Bosco e subito dopo le esequie, la salma sarà accompagnata all’ultima dimora.
