logo TODAY 24 Gela

L’Anief avanza nel comparto Istruzione e Ricerca. Cisl Fp: «Orgogliosi del risultato»


di Redazione

24 Apr 2025

Avanza l’Anief di Caltanissetta nelle recenti elezioni per il rinnovo della componente Rsu del comparto Istruzione e Ricerca. Il sindacato ha preso parte alla competizione elettorale con 94 candidati in 41 istituzioni scolastiche della provincia, coprendo il 100 per cento delle scuole autonome del territorio.

Sfiorati i 900 voti di lista, consolidando ulteriormente la presenza nel contesto scolastico nisseno. L’Anief si conferma terza organizzazione sindacale più votata nella provincia su sette sigle in competizione, ottenendo 28 seggi e registrando una media di circa 21,56 voti per lista.
«Il risultato emerso dalle urne – dice Dario Tumminelli, presidente provinciale dell’Anief – è estremamente positivo. Arrivare terzi in una competizione elettorale così complessa e impegnativa non era affatto scontato. Nelle elezioni del 2022, la nostra sigla aveva beneficiato dell’effetto novità sorpresa, entrando per la prima volta tra i sindacati rappresentativi, traguardo tutt’altro che semplice. Quest’anno, con tutte le organizzazioni sindacali ben preparate e pienamente consapevoli dell’importanza di questo appuntamento, siamo riusciti non solo a confermare, ma anche a rafforzare la nostra presenza in molte scuole. Dato particolarmente significativo è l’aver ottenuto quasi il doppio dei voti rispetto al numero dei nostri iscritti nel territorio: un chiaro segnale di fiducia e di apprezzamento per l’azione sindacale portata avanti finora. Conclude infine: superare sigle storiche, con una lunga e consolidata tradizione sindacale alle spalle, è per noi motivo di grande soddisfazione, perché abbiamo saputo lavorare bene e in modo efficace sul territorio».
Tumminelli, a nome del sindacato e dello staff, esprime un sentito ringraziamento a tutti i candidati e si congratula con le rsu elette e con quanti hanno contribuito al brillante risultato.
In casa Cisl, nel comparto pubblico e della scuola è Carmela Petralia, segretaria generale della Cisl di Agrigento, Caltanissetta ed Enna, a plaudire al risultato che «premia il grande lavoro sul territorio che le federazioni compiono ogni giorno con serietà e senso del rispetto».
«Siamo molto soddisfatti – afferma – del risultato sul territorio. Il dato conferma che le scelte operate dalla nostra organizzazione sindacale in questi anni hanno rafforzato il nostro modello di rappresentanza, che poggia sulla contrattazione e la concertazione, sia nel settore del pubblico impiego che della scuola». Con lei, i segretari generali della Cisl Fp, Salvatore Parello e della Cisl Scuola, Emanuele Caci.
«Il nostro modo di fare sindacato – spiega la segretaria – nei luoghi di lavoro, tra le persone, avendo a cuore gli interessi di tutti coloro che rappresentiamo, ci ha permesso di consolidare la nostra presenza, rafforzandola addirittura in molti enti pubblici e in molte scuole che hanno registrato la Cisl come il primo sindacato in assoluto. Un risultato per niente scontato, soprattutto in aree come le nostre dove le problematiche e le disfunzioni amministrative sono ancora più accentuate, ma proprio per questo la CISL ha saputo stare accanto ai lavoratori e alle lavoratrici con responsabilità, continuando a mettere al centro l’esclusivo interesse di coloro che rappresentiamo ogni giorno nei luoghi di lavoro».

Tra i risultati spicca il 35 per cento dei voti riportato dalla Cisl Fp durante l’elezione dell’Rsu nell’Inps di Caltanissetta, dato che vale l’assegnazione di due seggi su cinque disponibili.
Un lavoro di gruppo che ha visto in prima linea i candidati Giuseppe Ivan Gruttadauria, Giuseppe Lanzalaco, entrambi eletti, come anche Gianluca Falsone e Francesca Giuliano.
«Esprimo grande soddisfazione e orgoglio – afferma Gruttadauria – per il risultato straordinario ottenuto nelle elezioni per il rinnovo delle Rsu. L’affermazione della nostra lista, che ha visto un significativo consenso da parte dei lavoratori, rappresenta un chiaro segnale della fiducia riposta nella nostra azione sindacale e nei valori che da sempre ci guidano».


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.