Gela: congresso internazionale delle Città murate a Osimo, Butera eletto presidente
di Redazione

Dopo Gela e Sciacca tocca alla città di Osimo, nelle Marche, ospitare il congresso della Fondazione Internazionale delle Città Murate Lions, giunto alla XXI edizione. Tante le delegazioni presenti, arrivate dall’Italia e dall’estero. L’evento ha loro offerto l’occasione per conoscere le storie delle mura, delle tradizioni locali e i numerosi tesori artistici.
Durante il meeting si è anche svolta l’assemblea dei referenti dei 44 club presenti, con le elezioni per il rinnovo delle cariche biennali in scadenza. All’unanimità il gelese Francesco Butera è stato eletto presidente. Coordinerà i due congressi futuri, negli Emirati Arabi e a Bari, e dopo la proclamazione ha ringraziato i presenti con il motto “We Serve”. Nell’occasione, il governatore del Distretto 108Yb Sicilia Mario Palmisciano, i past direttori del Consiglio Governatori d’Italia Salvo Giacona e Mariella Sciammetta, il primo vice governatore Diego Taviano e il secondo vice Walter Buscema si sono complimentati per il risultato ottenuto.
L’evento si è aperto con il giro turistico della cittadina marchigiana e il concerto della Fisorchestra Marchigiana mentre l’indomani, quando i lavori del congresso sono entrati nel vivo, in apertura di giornata, è stato osservato un minuto di silenzio per la scomparsa del santo padre, papa Francesco. A seguire i saluti delle autorità lionistiche: il presidente del Lions Club Osimo ospitante Alfredo Boccaccini, il Presidente Onorario Fondazione Giuseppe Guerra, la Past President Fondazione Mary Anne Abela, il Vice Presidente Fondazione Francesco Butera e il Presidente del Consiglio Governatori d’Italia Leonardo Potenza. Ha condotto il Congresso il giornalista di Rai 1 Paolo Notari. Successivamente sono intervenuti il Presidente della Fondazione Giacomo Beorchia, il Presidente Lega del filo d’oro Rossano Bartoli. La parola è passata ai relatori in programma, tutti di alto livello, che hanno presentato celebri personaggi locali, la genesi della città, lo sviluppo urbanistico, la storia delle mura. A seguire sono intervenuti i soci del lions Club Shariah per presentare la prossima sede del congresso (Emirati Arabi). Poi sono stati presentati i nuovi clubs entrati a fare parte della Fondazione (della Sicilia L.C. Butera e Terre Federiciane con la Presidente Angela Testa e L.C. Messina Host con i soci Rosanna Trovato e Santino Morabito). Infine la chiusura del Congresso da parte del Governatore in loco, Distretto 108A (Abruzzo, Marche, Molise e Romagna) Mario Boccaccini.
Per la Sicilia (Distretto 108Yb) erano inoltre presenti, oltre al vice presidente della Fondazione Franco Butera (Lions Gela Host), il Lions Gela Host, con il presidente Grazio Di Bartolo, il secondo referente Giuseppe Gennuso e altri soci, il Lions Gela Atc con la referente Lina Campisi, il Lions Caltanissetta dei Castelli, con il referente Enzo Falzone e il Lions Sciacca Host con il segretario Giuseppe Di Giovanna e altri soci. Il Congresso si è svolto nella prestigiosa sede principale della Lega del filo d’oro, la cui conoscenza è nota a tutti.
(Nella foto l’ingegner Franco Butera).
