Sicily Food Vibes, tour nei 20 borghi più belli dell’isola. Da maggio a ottobre un viaggio tra i sapori e i prodotti di qualitÃ
di Redazione

Dopo la presentazione ufficiale a marzo, presso la sede Identità Golose di Milano, via alle iniziative promosse dall’assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana. Da maggio a ottobre, venti comuni dell’Isola ospiteranno iniziative che metteranno in vetrina il patrimonio agroalimentare, con masterclass e laboratori esperienziali. da maggio a ottobre 2025, attraverserà tutta l’isola con l’obiettivo di: valorizzare le radici agroalimentari siciliane, promuovere le produzioni certificate Born in Sicily, sviluppare il turismo sostenibile integrandolo con le risorse gastronomiche, creare nuove opportunità lavorative e di inclusione sociale, favorire la cultura dell’alimentazione sana e consapevole, tutelare e raccontare il patrimonio culinario tradizionale. Ogni tappa sarà l’occasione per vivere esperienze autentiche tra sapori, tradizioni e innovazione. Il tour Sicily Food Vibes toccherà numerosi borghi e città siciliane: Gela, Castelvetrano, Piraino, Castellammare del Golfo, Nicosia, Agrigento, Piazza Armerina, Serradifalco, Caltagirone, Aci Bonaccorsi, Scicli, Galati Mamertino, Gioiosa Marea, Modica, Marzamemi, Randazzo, Menfi, Palazzolo Acreide e Cefalù. Ogni appuntamento prevede laboratori esperienziali per bambini e famiglie con degustazioni di succhi freschi e preparazioni tipiche realizzate grazie alla collaborazione dell’Unione Regionale Cuochi e di diversi Istituti Alberghieri siciliani. Masterclass formative sulla cucina siciliana, rivolte sia ad appassionati che a operatori del settore; Show Cooking con chef esperti, che valorizzeranno i prodotti locali reinterpretandoli tra tradizione e creatività; esposizioni di prodotti tipici, artigianato e degustazioni; spettacoli di musica, animazione e intrattenimento per tutta la famiglia. Prima tappa Corleone, in provincia di Palermo, dal 2 al 4 maggio.
