logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
22°
Sunny
CELEBRAZIONI | Patriarca

Niscemi rinnova la devozione a San Giuseppe. Stasera solenne pontificale e processione


di Redazione

Niscemi rinnova la devozione a San Giuseppe. Stasera solenne pontificale e processione
news
3 Mag 2025

Solenni festeggiamenti in onore di San Giuseppe Artigiano oggi in città, patrocinati dal Comune e dall’Ars e promossi dall’omonima Parrocchia guidata dal parroco don Rocchelio Giuliana. Il programma è iniziato stamane con una celebrazione eucaristica, alle 10.30, animata dai bambini e ragazzi del catechismo. Stasera alle 18, la recita del rosario e la coroncina di San Giuseppe. Alle 18.30, seguirà una solenne concelebrazione Eucaristica presieduta dal da monsignor Antonino Rivoli, vicario generale della diocesi, con la partecipazione delle autorità civili e militari. Alle 19.30 avrà inizio dalla chiesa San Giuseppe la processione del simulacro del Santo per le strade della città allietata dalle marce sinfoniche eseguite dal Corpo bandistico della città di Niscemi e preceduta dai fedeli che porteranno per voto la torcia.
Il simulacro del Santo sarà condotto in processione per le vie Crescimone, Umberto, Piazza Vittorio Emanuele, chiesa Madre (in piazza sarà effettuato un sorteggio), via IV Novembre, terrazzo Belvedere, via IV Novembre, Garibaldi, Purgatorio, chiesa del Purgatorio, Regina Elena, dott. Ragusa, XX Settembre, Umberto, Bandiera, Popolo, Vittorio Veneto, Gaetano Piscopo e scuola San Giuseppe, dove saranno eseguiti i fuochi d’artificio.
A conclusione il rientro del simulacro del Santo nella chiesa d’origine attraverso la via Vincenzo Crescimone.
Domenica, l’ultima giornata dei solenni festeggiamenti in onore di San Giuseppe Artigiano con due celebrazioni Eucaristiche previste in chiesa alle 11 ed alle 19.
Alle 20, sul sagrato della chiesa ed a conclusione, l’intrattenimento “Show cooking” curato dagli Chef Paolo e Salvatore Alessi.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.