Niscemi, il giovane Barberi farà parte del tavolo nazionale della Protezione civile
di Alberto Drago

Un giovane dei Rangers International, Agatino Barberi, è stato selezionato per il tavolo nazionale dei giovani per la Protezione civile che si riunisce a Roma. Il volontario aveva fatto istanza a seguito di un avviso pubblicato il 7 marzo e si era classificato al sesto posto con un punteggio di 39,7. È stato il capo del dipartimento della Protezione civile, con decreto del 5 maggio scorso, ad avere approvato e reso nota la graduatoria definitiva relativa alle candidature e tra i 29 giovani volontari figura Barberi. Il giovane, seguendo una tradizione familiare d’impegno nel volontariato e nella tutela del territorio, nel solco tracciato dai genitori Emanuele Barberi, Maria Franca Meli, sin dall’età di 13 anni fa parte dei Rangers International, associazione diretta dal nonno, Luciano Meli.
All’interno dei Rangers è fortemente impegnato nelle attività di Protezione civile, poiché partecipa alla gestione delle emergenze, all’organizzazione dei campi scuola e nel periodo estivo alle attività di contrasto agli incendi boschivi.
Il suo percorso si è contraddistinto anche per l’impegno nella promozione dell’educazione civica ed ambientale, di laboratori intergenerazionali dove ha svolto in vari progetti rivolti a ragazzi di tutte le età anche il ruolo di tutor.
Agatino a luglio conseguirà la laurea in Scienze motorie ed a differenza di molti suoi coetanei, ha scelto di rimanere nella sua terra.
Il suo obiettivo è quello di continuare a operare sul territorio per promuovere la cultura della prevenzione, della salvaguardia dell’ambiente naturale e contribuire alla gestione delle emergenze locali.
