Addio nonna Vincenza, ci lascia una delle icone del Made in Sicily. I suoi dolci erano famosi in tutto il mondo
di Redazione

Se n’è andata all’età di 89 anni una delle icone del made in Sicily, Vincenza Lo Faro Pistone, per tutti «Nonna Vincenza» nota in tutto il mondo per i suoi dolci. Partita dalla provincia di Enna e legata a un’antica tradizione dolciaria aveva portato i dolci siciliani alla ribalta mondiale: buccellati, cassatine, infasciatelle, amaretti, sperimentando fin da piccola l’arte pasticciera nel laboratorio di una zia suora laica del paese di Agira, dove Nonna Vincenza era nata. Dopo il matrimonio si era trasferita a Catania, riuscendo ad aprire la sua prima pasticceria, «I Dolci di Nonna Vincenza». E da lì, in zona piazza Duomo, aveva avuto inizio il lavoro di imprenditrice, capace di portare i dolci tipici di Sicilia sulle tavole di tutto il mondo. I funerali saranno celebrati domani alle 10.30 a Catania. Nel pomeriggio seguirà una funzione religiosa nell’abbazia di Agira, suo paese d’origine.
