San Giacomo: musica, coriandoli e dolci tipici. A Cantina Sociale sfilano in maschera gli alunni del Comprensivo di Gela e Butera
di Redazione

La parrocchia San Giacomo festeggia il Carnevale con un evento aperto a tutta la città all’insegna dell’allegria e della condivisione. Bambini e adulti in maschera a partire dalle 19. La comunità è invitata a partecipare a una serata ricca di musica, balli e animazione, tra coriandoli e stelle filanti. E non può esserci baccanale senza assaggi di prodotti tipici. Così il programma prevede un buffet con bocconcini, salumi, pizzette e le immancabili frittelle ricoperte di zucchero a velo e miele, dolci tipici del Carnevale. Al termine si procederà alla premiazione delle maschere e dei gruppi più originali. Durante la serata sarà possibile acquistare coriandoli per rendere ancora più festosa l’atmosfera.







L’evento sarà animato da “The Music is Life” con Dj Favitta Orazio & Antonio, che faranno ballare i partecipanti con la loro selezione musicale. Una serata imperdibile per celebrare il Carnevale tra divertimento e compagnia. In mattinata una bella iniziativa è stata promossa dall’istituto comprensivo di Gela e Butera, nel quartiere Cantina Sociale.

Coloratissime mascherine hanno sfilato per il quartiere grazie a un evento promosso dalla direzione didattica e dal corpo docente con la fattiva collaborazione delle famiglie.
«Un luogo non scelto a caso – spiegano gli organizzatori – poiché il messaggio è quello di dar vita alle periferie».
(Nella foto in apertura e nel blocco centrale, alcune immagini della sfilata di Cantina Sociale. A lato la locandina della festa organizzata dalla parrocchia San Giacomo).
