Controlli su acquascooter e barche da diporto, quindici persone sanzionate dalla Polizia
di Redazione

Il pattugliamento di diversi chilometri di costa ha permesso di sanzionare diversi utenti del mare. Nell’ultimo fine settimana sono state identificate 55 persone a bordo di unità da diporto e moto d’acqua, 15 delle quali note alle forze dell’ordine, e hanno controllato e sanzionato 14 comandanti di imbarcazioni da diporto per diverse infrazioni al Codice della Navigazione e al regolamento dell’Area Marina protetta di Acitrezza per un importo complessivo di 2.000 euro. Tra le infrazioni più comuni, anche quest’anno, sono state riscontrate l’ancoraggio in area vietata, la velocità eccessiva e la navigazione sotto costa, una condotta che espone a seri e concreti pericoli i bagnanti e gli apneisti dediti alla pesca sportiva. Un diportista è stato sanzionato, per la prima volta, per aver musica diffusa ad alto volume nell’area marina protetta. L’operazione, disposta dalla Questura di Catania, è stata attuata dai poliziotti dell’ufficio Prevenzione generale e soccorso pubblico e mira a prevenire condotte illecite che possono mettere in pericolo i bagnanti e ad assicurare il rispetto delle aree marine protette.
